La regione indiana di Punjab ha due grossi problemi con l'acqua. In primo luogo, l'80% dei casi di colera, tifo e diarrea sono dovuti alla contaminazione degli acquedotti pubblici. Inoltre l'acqua potabile è molto cara e per questa ragione non si può sprecare neanche una goccia.
È il paese delle contraddizioni: una rampante economie emergente, da un lato, una nazione con sacche di povertà degne del terzo mondo, dall'altro. E anche nel settore immobiliare l'india non è da meno.
Dopo il lancio della "nano" la micro-automobile, la casa automobilistica tata si lancia nell'immobiliare con immobili low cost, a soli 500 euro. Guarda il video
Il prototipo ancora in via di perfezionamento arriverà sul mercato alla fine del prossimo anni.
Si chiama antilia, ed è la reggia più sfarzosa del mondo. Il proprietario è musked ambani, uno degli uomini più ricchi del mondo, secondo la rivista forbes diventerà il più ricco in assoluto nel 2014. Intanto lui si gode l'abitazione più grande e costosa del pianeta.
L'india si sta dimostrando un mercato immobiliare con delle enormi potenzialità. Il settore copre il 4,5% del pil del paese, pari a 35 miliardi di euro ed è in costante aumento.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti