come si formano le cimici da letto

Come si formano le cimici da letto, dal ciclo vitale agli ambienti prediletti

Le cimici da letto sono piccoli insetti infestanti che, non di rado, si annidano nei materassi presenti in casa. Conoscere come si formano è un passaggio fondamentale per arrivare a capire come agire per eliminarle. Scendiamo dunque nei particolari e cerchiamo di capire da dove arrivano le cimici da letto, quali sono le fasi del ciclo vitale di questi piccolissimi insetti neri o rossi e perché prediligono gli ambienti del riposo notturno
cimici del letto

Cimici del letto, cosa sono e come riconoscerle

Recentemente, il mondo ha assistito a un crescente interesse per le cimici da letto, piccoli insetti noti anche come cimici dei letti o cimici del materasso. Questo interesse è stato innescato da una situazione particolare a Parigi, una delle città più visitate al mondo, dove si è verificata una diffusione massiccia di fastidiosi insetti. Qui, le cimici da letto hanno fatto la loro comparsa in metropolitane, alberghi e persino sui treni, suscitando preoccupazione tra i viaggiatori
come eliminare le cimici del letto

Come eliminare le cimici dal letto: rimedi pratici e consigli utili

Cimici da letto: come eliminarle? La Cimex lectularius, nome scientifico di quella che comunemente viene chiamata “cimice dei letti”, è un insetto che può misurare fino a 5 mm di colore rosso scuro, quasi marrone. Gli ambienti più graditi da questa specie infestante sono gli spazi caldi e accoglienti e, per questo motivo, si annidano spesso in stanze riscaldate o, più in generale, negli ambienti tiepidi della casa