Colonnine domestiche

Bonus colonnine 2025, quando e come presentare la domanda per ottenere l’incentivo

Bonus colonnine 2025 al via. Da oggi, martedì 29 aprile, alle 12 fino al 27 maggio alle 12 è possibile presentare la domanda per accedere al contributo relativo alle spese sostenute nel 2024 per l’acquisto e l’installazione di un’infrastruttura domestica di ricarica per veicoli elettrici. I contributi sono concessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). Ecco in cosa consiste l’incentivo, quali sono i requisiti per ottenerlo e come inviare la domanda
bonus colonnine elettriche

Bonus colonnine domestiche 2024, cos’è e come fare domanda

Al via, dalle ore 12.00 dell’8 luglio 2024, le domande per beneficiare del bonus colonnine domestiche 2024. Si tratta di un’agevolazione per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni. L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ed è gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 20 milioni di euro. Scopriamo chi può fare domanda e come
ricarica macchina elettrica

Installazione colonnine elettriche in condominio: cosa bisogna sapere

Chi vuole installare una colonnina elettrica nel garage condominiale di proprietà non deve chiedere autorizzazione all’assemblea, ma è tenuto a rispettare le norme di sicurezza. La colonnina dovrà essere montata da un tecnico specializzato che rilascerà un certificato di conformità dell’impianto e del suo funzionamento. Ecco cosa sapere sull’installazione di colonnine elettriche nella propria casa, anche in un condominio, e a cosa occorre prestare attenzione