
Imu sui capannoni 2023, tutte le novità
Importanti novità perr l'Imu sui capannoni. La deducibilità introdotta dal Dl Crescita nel 2019 infatti arriverà al 100 per cento nel 2023. Buone notizie quindi per le imprese grazie all'emendamento approvato in commissione Bilancio e Finanza della Camera.

Deduzione Imu capannoni, dal 2023 al 100%
Dal 2023 la deduzione dell’Imu sui capannoni sarà al 100%. A stabilirlo un emendamento approvato dalla commissione finanze della Camera al decreto legge crescita

L’Anci al governo: “Tassa unica su seconde case e capannoni”
La fiscalità locale torna alla ribalta. L’Anci ha presentato al governo 12 proposte, tra cui si parla anche della riunificazione delle imposte su seconde case e capannoni. L’Associazione nazionale comuni italiani chiede che si intervenga anche sugli immobili soggetti al doppio regime Imu-Tasi raccogliendo sotto un’unica voce gli altri tributi

Imu e Tasi: raddoppiate le tasse su uffici, negozi e capannoni
Mentre è ormai arrivato il martedì nero delle tasse sulla casa e mentre i contribuenti sono alle prese con gli ultimi e salati conti, la Cgia di Mestre dà una brutta notizia ai proprietari degli immobili strumentali. A seguito dell’introduzione dell’Imu e successivamente della Tasi, tra il 2011 e il 2014 la tassazione sugli immobili strumentali ha subito una vera e propria impennata
Capannoni industriali, pubblicati i nuovi coefficienti Imu e Tasi per la categoria D
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il decreto che aggiorna i coefficienti imu e tasi 2015 per gli immobili appartenenti alla categoria D. Si tratta di capannoni industriali di proprietà di impresa e sforniti di rendita catastale.