casa

Scende lo sconto sul prezzo delle case: ecco di quanto città per città

Il mercato immobiliare italiano continua a mostrare una certa vivacità, ma con segnali di maggiore razionalità nelle trattative. Secondo l’ultima analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel secondo semestre del 2024 lo sconto medio applicato tra prezzo richiesto e prezzo effettivamente pagato nelle compravendite si è attestato al 7,8%. Un dato in lieve calo rispetto all’8,0% registrato nel semestre precedente, che indica una certa stabilità nel potere negoziale delle parti, con un mercato che si sta gradualmente riequilibrando

Che sconto si può avere sulla casa? (grafici)

La differenza tra il prezzo di listino e il prezzo di vendita di una casa è stata in media dell'11,7% nel primo trimestre del 2010. Per fare un esempio, se il prezzo di partenza i un'abitazione era di 200.000 euro, con lo sconto medio si è riusciti a comprare a 176.600 euro.

La fed alza il tasso di sconto secondo le attese

La Fed ha alzato il tasso di sconto, cioè il valore con cui presta denaro alle banche per le "emergency loans", di un quarto di punto passando dallo 0,50 allo 0,75%. I Fed funds invece rimangono compresi nella forchetta tra zero e 0,25%.