Scuola e coronavirus, cambiano i mezzi di trasporto

Scuola e coronavirus, cambiano i mezzi di trasporto

A pochi giorni dall’inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane uno dei nodi più critici e le oggettive difficoltà organizzative costringeranno milioni di famiglie a ripensare il modo in cui portare i figli a scuola. Un cambiamento radicale fotografato dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp research e Norstat

Mezzi pubblici italiani disastrosi e arretrati ... ma ci sono quattro possibili rimedi

L’Antitrust bacchetta il Trasporto pubblico locale (Tpl). Con un’indagine conoscitiva sul comparto, l’Autorità ha documentato l’arretratezza “di un settore che impegna oltre 7 miliardi di euro di fondi statali e ne genera quasi 11 di ricavi, con la vendita dei biglietti che copre appena il 30% dei costi”. Ad emergere il fatto che non c’è concorrenza e che di conseguenza i servizi offerti sono scadenti
Rivoluzione pendolari, con arenaways parte la sfida a trenitalia

Rivoluzione pendolari, con arenaways parte la sfida a trenitalia

Mentre trenitalia cancella treni in Sicilia, i pendolari sbroccano in Puglia per i continui ritardi, sul fronte della concorrenza qualcosa si muove. Partiranno domani i primi treni arenaways, la compagnia ferroviaria privata che vuole offrire alternative ad una delle linee più trafficate d'Italia.