Commenti: 0

Ultima ora sull'aumento delle pensioni di invalità 2020. Con il messaggio del 28 ottobre l'Inps ha fornito indicazioni circa le modalità di pagamento dell'incremento e in quali casi è necessario presentare la domanda

Aumento pensioni di invalidità bisogna fare domanda?

Nel messaggio n 3960 del 28 ottobre 2020 l'inps ha chiarito che la maggiorazione sarà corrisposta in maniera automatica agli invalidi civili totali, ciechi assoluti e sordi titolari di pensione. Non è quindi necessario presentare nessuna domanda per l'aumento della pensione di invalidità

"L’aumento per gli aventi diritto sarà corrisposto con le mensilità di novembre e dicembre 2020, con le quali saranno messe in pagamento anche le competenze arretrate dovute dal 20 luglio 2020. L’importo spettante, per il 2020, è di 651,51 euro per 13 mensilità, nel rispetto dei limiti di reddito previsti dalla norma (8.469,63 euro per i beneficiari non coniugati e 14.447,42 euro, cumulati con il coniuge, per quelli coniugati)”

Nel caso in cui però i redditi personali dei beneficiari abbiano subito una variazione nel corso del 2020 e tale variazione non sia stata comunicata all'Inps, allora non sarà possibile procedere d'ufficio al riconoscimento della maggiorazione. 

In questi casi, infatti, l'interessato dovrà presentare una domanda amministrativa di costituzione reddituale, utilizzando il servizio online preposto sul sito www.inps.it, o, in alternativa, potrà rivolgersi alla Struttura territoriale di competenza o a un Istituto di patronato abilitato a fornire assistenza. Una volta ache tale domanda sarà stata presentata, la struttura di competenza procederà alla verifica del diritto all'aumento della pensione di invalidità e in caso di effettivo possesso dei requisiti sarà corrisposto il beneficio.

Un'ulteriore chiarimento presente nel messaggo dell'Inps riguarda le pensioni di importo superiore ai 1000 euro. Per legge infatti le somme superiori a tale cifra possono essere pagate esclusivamente su: conto corrente postale o bancario; libretto postale, carta prepagata abilitata. 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account