Nel mese di aprile 2022 sarà pubblicato il bando del concorso straordinario bis per la scuola secondaria. Vediamo tutte le informazioni utili, dai requisiti per chi può partecipare, alla prova orale. Disponibile anche la bozza del bando con il parere del CSPI
I requisiti, ecco chi può partecipare
Ma chi può partecipare al concorso straordinario bis. Vediamo chi ha i requisiti per partecipare
- i docenti non compresi tra quelli che sono stati assunti da GPS/elenchi aggiuntivi 2021/22. Chi ha partecipato alla procedura da GPS ma non è stato assunto potrà partecipare.
- i docenti (abilitati o non abilitati) che abbiano svolto, entro il termine di presentazione delle domande di partecipazione, tre annualità di servizio nelle scuole statali (valutate come tali ai sensi dell’articolo 11/14 delle legge n. 124/99), anche non consecutive, negli ultimi cinque anni, di cui una specifica, ossia prestata nella classe di concorso per cui si partecipa
È quindi necessario l'anno di servizio specifico per la classe di concorso per la quale si partecipa.
Valido il sostegno
Le annualità sono valide solo se svolte nella scuola statale, anche per gradi diversi e per posti di sostegno anche senza specializzazione (ma non tre su sostegno, solo due su sostegno e uno su una disciplina)
La prova orale
La prova orale del concorso straordinario bis si svolgerà entro giugno 2022 e sarà della durata massima di 30 minuti. Comprende anche la valutazione della capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese, almeno a livello B2. Le prove per le classi di concorso A-24, A-25, B-02 si svolge nella lingua straniera oggetto di insegnamento
La bozza del bando
Disponibile anche la bozza del bando con il parere del CSPI
per commentare devi effettuare il login con il tuo account