L'aumento dei prezzi di cibo ed energia durante la guerra in Ucraina sta portando a "effetti stagflazionistici", ha dichiarato il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen in una conferenza stampa prima dell'incontro dei ministri delle finanze del G7 e dei governatori delle banche centrali in Germania.
Yellen ha osservato che gli "effetti di ricaduta" sono parte integrante dell'invasione russa e della decisione di imporre sanzioni. "Certamente le prospettive economiche a livello globale sono difficili e incerte, e l'aumento dei prezzi di cibo ed energia sta avendo effetti stagflazionistici, vale a dire deprimere la produzione e la spesa e aumentare l'inflazione in tutto il mondo", ha continuato la Yellen.
La Yellen ha aggiunto che sono stati compiuti molti sforzi per restringere le sanzioni e ridurre al minimo l'effetto negativo sugli Stati Uniti e sui loro alleati e che le misure per aumentare l'offerta di petrolio, come il rilascio di petrolio dalla Strategic Petroleum Reserve, hanno lo scopo di frenare l'aumento dei prezzi del petrolio.
"Penso che gli Stati Uniti siano nella posizione migliore per affrontare questa sfida, data la forza del nostro mercato del lavoro e dell'economia", ha aggiunto la segretaria al Tesoro, chiarendo che servir? "svezzarsi dalla dipendenza" dalla Russia per petrolio e gas.
La Yellen ha dichiarato inoltre, che gli Stati Uniti probabilmente non estenderanno un'esenzione dalle sanzioni per consentire agli investitori statunitensi di ricevere pagamenti sul debito russo, e in questo modo si spingerà, probabilmente, la Russia verso l'insolvenza. L'attuale esenzione scadrà il 25 maggio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account