Bilancio Bce e Eurosistema quasi invariati
Commenti: 0
Askanews

Bilancio poco mosso dei titoli di Stato italiani e dell'eurozona, i rendimenti dei Btp a 10 anni hanno chiuso quasi invariati, con un rialzo marginale al 3,03%, secondo Mts. Lo spread, il differenziale rispetto ai tassi dei Bund tedeschi equivalenti (0,78%) segna 225 punti base.

Nel frattempo, mentre si trascina l'inconsueta campagna elettorale estiva, che l'improvvisa convocazione di elezioni anticipate ha innescato, dai dati settimanali sul bilancio di Bce e Eurosistema delle banche centrali emergono scarsi segnali di interventi su questo versante.

La scorsa settimana gli acquisti effettuati per il rinnovo dei titoli accumulati con il programma anticrisi Pepp, pari a 4,9 miliardi di euro hanno superato l'ammontare dei titoli che giungevano a maturazione, pari a 2,5 miliardi. Ma si tratta di divari che si verificano sistematicamente. La Bce non ha ancora fornito disaggregati che specifichino quanto e come sia intervenuta a sostegno di questo quel paese, per limitare gli spread, come si ? impegnata a fare innanzitutto usando proprio i rinnovi del Pepp.

Per il resto il bilancio dell'Eurosistema ha mostrato scarse variazioni la scorsa settimana. L'attivo totale ammonta a 8.764 miliardi di euro, in calo di 3,8 miliardi (cioè un valore trascurabile), rispetto alla settimana precedente. La Bce continua a detenere titoli per finalità di politica monetaria, prevalentemente titoli pubblici per quasi 5.000 miliardi di euro. Inoltre le operazioni di rifinanziamento a lungo termine ultra agevolate a favore delle banche, che andranno a scadere nei mesi a venire ammontano a oltre 2.124 miliardi di euro.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account