Salgono per la prima volta i prezzi delle case a febbraio dopo sette mesi consecutivi di ribassi. L'indice di S&P/Case Shiller, che calcola i prezzi delle case nelle principali città Usa, ha riportato un aumento mensile dello 0,2%. Su base annuale ha registrato una crescita del 2%, in calo rispetto al 3,8% di gennaio.
L'indice a 10 città ha registrato un rialzo dello 0,3%, mentre lo scorso mese il rialzo era stato dello 0,5%. Su base annuale l'indice a 10 città ha guadagnato lo 0,4%, in ribasso rispetto al +2,5% registrato il mese precedente. L'indice Composite a 20 città ha registrato anch'esso un rialzo dello 0,4%, in gennaio il calo era stato dello 0,9%; mentre su base annua ha toccato il +0,4%, al di sotto del +2,6% registrato il mese scorso. Tutte le 20 città esaminate hanno registrato un calo dei prezzi rispetto a febbraio 2022. Miami, Tampa e Atlanta si confermano le città più care.
risultati sono stati molto interessanti a causa delle loro forti differenze regionali. Miami è stata la città con le migliori performance per il settimo mese consecutivo, mentre l'Ovest rimane la regione più debole.
Craig J. Lazzara, amministratore delegato di S&P DJI, ha affermato che il trend dei prezzi nazionali delle case si è attenuato a febbraio 2023. Lazzara ha anche affermato che i risultati pubblicati sono precedenti alle turbolenze nel settore bancario commerciale iniziate all'inizio di marzo. La Federal Reserve sembra concentrata sui suoi obiettivi di riduzione dell'inflazione. Ciò suggerisce che i tassi di interesse potrebbero rimanere elevati, almeno nel breve termine. È quindi probabile che le maggiori costi dei mutui e la prospettiva di debolezza economica rimarranno un ostacolo per i prezzi delle abitazioni almeno per i prossimi mesi.
Vendite di nuove case
Le vendite di case nuove negli Stati Uniti hanno registrato un nuovo aumento in marzo, smentendo di molto le attese con gli analisti. In settembre si era registrato un crollo del 10,9%. In agosto era stato registrato un boom del +28,8%. Il dipartimento del Commercio ha registrato, in marzo, un aumento del 9,6% al tasso annualizzato di 683.000 unità, contro attese per un dato in ribasso dell'1,6% a 630.000. Il dato di marzo non rivisto è rimasto confermato a 640.000 unità.
Rispetto a un anno prima, il dato è in calo del 3,4%. Il prezzo mediano è stato di 449.800 dollari. Il prezzo medio è stato di 562.400. All'attuale ritmo di vendita, servirebbero 7,6 mesi per esaurire le case a disposizione, rispetto agli 8,2 registrati il mese precedente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account