Sgomberi lampo, arresto obbligatorio in flagranza e stop 'allacciamento
Commenti: 0
Askanews

Avanti alla Camera sulla stretta per l'occupazione abusiva di un immobile. Dopo aver incardinato, ormai un mese fa, due pdl della Lega, oggi la commissione Giustizia ha abbinato le altre proposte della maggioranza (Fdi, primo firmatario il capogruppo Tommaso Foti, e Fi, a prima firma Patrizia Marrocco). Sul tavolo ci sono inoltre due proposte del Movimento Cinque Stelle. La commissione Giustizia dunque lavorerà ad un testo base e farà inoltre a breve un giro di audizioni, i gruppi dovranno segnalare entro giovedì le persone che intendono ascoltare.

Le proposte della Lega

Quanto ai contenuti, le due pdl della Lega introducono nel codice penale una nuova fattispecie di reato e una specifica procedura per l'immediato rilascio di immobili occupati, senza pronuncia ex ante dell'autorità giudiziaria, e con l'arresto "obbligatorio" in flagranza di reato se non si restituisce l'immobile dopo che è stato emanato l'ordine. Con pene per chi si macchia del reato di "occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui" fino a 7 anni. Nel caso in cui l'alloggio non venga restituto entro 48 ore dalla presentazione della querela, se è di proprietà pubblica, "si procede con ordinanza allo sgombero" e se è di proprietà privata, la polizia interviene "senza indugio e senza attendere il provvedimento di un giudice".

Le proposte di FDI

Per quanto riguarda la proposta di legge a prima firma Foti, si introduce il reato di "spoliazione o turbativa violenta del possesso o della detenzione di cose immobili", a cui si applica l'arresto in flagranza di reato e la sospensione condizionale della pena è subordinata alla reimmissione del bene nel possesso del suo legittimo titolare. La ratio è ben chiarita nella premessa: "Non sfugge che lo Stato non può più rimanere inerme davanti a una sistematica quanto territorialmente estesa violazione delle sue norme, e che il legislatore ha il precipuo compito di difendere i proprietari di immobili".

Le proposte di Forza Italia

Nella stessa direzione la pdl di Forza Italia, in cui viene previsto l'aumento della pena di un terzo nel caso in cui l'alloggio non sia rilasciato entro quarantotto ore dalla presentazione della querela e nel caso in cui i proprietari siano over 65, disabili o affetti da gravi patologie. Non solo, nel testo si prevede l'obbligo di interrompere le forniture di servizi pubblici, come l'acqua e l'elettricità, senza più deroghe come quelle possibili attualmente. Si introdurrebbe infine un fondo, di 5 milioni annui, per indennizzare, "nel limite massimo di 50.000 euro" e "commisurato alla durata dell'occupazione", i proprietari che hanno presentato querela.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account