Il gruppo del Pd al Senato annuncia il deposito di un disegno di legge, d'iniziativa dei senatori Nicita, Manca, Misiani e Lorenzin, contenente "un pacchetto articolato di misure volte a mitigare gli effetti dell'incremento delle rate di mutui a tasso variabile per l'acquisto della prima casa".
"Nel testo - spiegano in una nota i senatori Nicita, Manca, Misiani e Lorenzin - vengono in particolare introdotti meccanismi di flessibilità, ricontrattazione, rateizzazione e di sostegno per le famiglie che incontrano crescenti difficoltà a far fronte alla rata del mutuo a tasso variabile".
Aumento dei mutui priorità politica
Il contrasto al caro mutui è una priorità per ogni parte politica. "Al ministero dell'Economia Giorgetti sta lavorando con le banche per allungare le scadenze di chi ha un mutuo a tasso variabile che per colpa delle scelte della Bce sta aumentando come rata incredibilmente". Lo ha detto il ministro Matteo Salvini in collegamento con Radio anch'io su Radio Uno Rai. "A me piacerebbe che le banche italiane allungassero la possibilità per famiglie e imprese dei tempi di pagamento e dunque la rata rimanesse uguale e non crescesse", ha spiegato Salvini.
Rialzo tassi mutui, il parere di Azione
"Con il rialzo dei tassi di interesse, i mutui a tasso variabile sono più che raddoppiati e molte famiglie rischiano di non riuscire a pagare le rate dovute alle banche. Noi proponiamo di dare la possibilità di posticipare il rimborso delle quote capitale, continuando a pagare gli interessi. In un momento come questo, con l'inflazione alle stelle e una pesante perdita di potere d'acquisto dei salari, aiutare famiglie, giovani coppie e imprese per noi è una priorità. Lo sia anche per il governo". Lo dichiara in una nota Mariastella Gelmini, senatrice e portavoce di Azione.
"La situazione dei mutui a tasso variabile sta diventando insostenibile per le famiglie a medio basso reddito. Abbiamo proposto che, come già accaduto in passato, sia consentito di posticipare il rimborso delle quote capitale, continuando a pagare gli interessi". Lo scrive su Twitter il leader di Azione. Carlo Calenda.
Fratelli d'Italia sul caro mutui
"Interverremo su famiglie e imprese per allungare le rate contratte a tasso variabile e per la reversibilità in fisso. Peraltro c'è un fondo di garanzia già aperto per l'isee fino a 35 mila euro. La speranza è che la Bce fermi io rialzo dei tassi di interesse capendo che in questo modo si rischia seriamente di compromettere l'inflazione che si vuole combattere. Il governo Meloni è vicino alle famiglie e agli imprenditori e farà tutto il possibile". Lo afferma Alfredo Antoniozzi vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account