Commenti: 0
Ristrutturare casa, è meglio scegliere un mutuo o un prestito?
GTRES
Askanews

Con la tassa straordinaria sugli extraprofitti decisa dal governo il sistema bancario italiano pagherà una cifra complessiva corrispondente al 15% del suo utile netto totale per il 2022, ma le banche riusciranno comunque a chiudere l'esercizio in corso con un risultato superiore a quello dello scorso anno. E' quando afferma Moody's in un studio dedicato alla misura, che tiene conto del limite dello 0,1% degli asset annunciato dal Mef.

Moody's ha calcolato un impatto negativo "significativo" sul risultato netto di un gruppo di banche rappresentative del 60% del margine d'interesse complessivo del sistema italiano a fine 2022: UniCredit, Intesa Sanpaolo, BPER Banca, Banco BPM, Banca Monte dei Paschi di Siena. "L'effetto su ciascuna banca dipende da fattori come la diversificazione geografica dei loro ricavi" afferma la scietà di rating. "Ad esempio, il margine d'interesse netto domestico di UniCredit rappresentava solo il 36% del totale nel 2022". Inoltre "la maggior parte delle banche beneficerà del tetto dello 0,1% sul totale degli attivi".

"La nuova tassa bancaria andrebbe ad aggiungersi a una serie di altri vincoli alla redditività delle banche italiane, come la modesta attività di prestito, l'aumento delle spese operative a causa dell'elevata inflazione e un graduale aumento dei costi di finanziamento" argomenta Moody's, che però stima che "la redditività della maggior parte delle banche per il 2023, al netto dell'imposta straordinaria stimata, rimarrebbe al di sopra del risultato netto del 2022".

"L'Italia sta seguendo altri paesi europei che hanno imposto tasse simili sui loro sistemi bancari, come Spagna, Ungheria e Repubblica Ceca - ricorda Moody's -. La Spagna, ad esempio, ha introdotto una tassa bancaria nel novembre 2022 applicabile nel 2023 e nel 2024 che mira a generare circa 1,5 miliardi di euro all'anno. A differenza del regime italiano, che si applica a tutte le banche del Paese, il prelievo spagnolo si applica solo alle banche che hanno generato più di 800 milioni di euro di imponibile nel 2019 o che sono vigilate dalla Banca Centrale Europea".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette