Oltre al rialzo dei tassi da 450 punti base
Commenti: 0
Bce, Lane: finora drenate 1.709 mld di liquidit? dall'eurosistema
Askanews
Askanews

Le future decisioni di politica monetaria della Bce "saranno basate sulla sua valutazione delle prospettive di inflazione considerati i dati economici e finanziari più recenti, della dinamica dell'inflazione di fondo e dell'intensità della trasmissione della politica monetaria". Lo ha ribadito il capo economista dell'istituzione, Philip Lane ripetendo, nel suo intervento a un congresso organizzato dalla banca centrale della Lituania.

Nelle slide che l'istituzione ha diffuso mentre Lane sta parlando, viene ripresa la formula usata al termine del Consiglio direttivo di metà settembre, in cui molti hanno letto un segnale sul possibile raggiungimento del picco sui tassi. "Il Consiglio direttivo ritiene che i tassi di interesse di riferimento della Bce abbiano raggiunto livelli che, mantenuti per un periodo sufficientemente lungo, forniranno un contributo sostanziale a un ritorno tempestivo dell'inflazione all'obiettivo. Le decisioni future del Consiglio direttivo assicureranno che i tassi di interesse di riferimento della Bce siano fissati su livelli sufficientemente restrittivi finché necessario".

Ad oggi, oltre ad aver alzato i tassi di interesse di 450 punti base complessivi, dal luglio del 2022, la Bce e l'Eurosistema delle banche centrali hanno drenato liquidità dal sistema per oltre 1.700 miliardi di euro. Lo ha spiegato il capo economista della Bce, Philip Lane, precisando, durante un convegno alla banca centrale della Lituania, che 1.600 miliardi sono stati drenati tramite i rifinanziamenti di lungo termine alle banche (Tltro), mentre altri 109 miliardi di euro sono stati ritirati con la riduzione degli stock di titoli nel bilancio di Bce e Eurosistema.

Nell'area euro l'inflazione continua a rallentare, ma "per una serie di ragioni" pi? si abbassa più questa dinamica di moderazione rallenta. Inoltre "non siamo ancora al target di inflazione" della Bce: "ci ci sta ancora della strada da fare". Lo ha affermato il capo economista dell'istituzione, Philip Lane durante un congresso organizzato dalla Banca centrale della Lituania.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account