La nuova "filiale remota" del gruppo
Commenti: 0
Askanews

Buddy R-Evolution, la nuova "filiale remota" di Unicredit, partirà nel corso del primo trimestre del 2024. Con un modello di servizio potenziato e complementare ai canali già esistenti, offrirà ai clienti della banca la possibilità di scegliere come e quando accedere al mondo UniCredit, ovunque essi siano. L'iniziativa è uno dei tasselli del piano di trasformazione digitale di UniCredit Unlocked, che si basa su importanti investimenti in cloud, dati e tecnologia AI.

"Il passaggio è una scelta del cliente - ha spiegato Remo Taricani, Deputy Head of Italy di Unicredit - e avverrà nel modo piu friendly possibile, il cliente dovrà aggiornare una mobile App mantenendo tutte le proprie credenziali". Si va oltre il semplice digital banking e Buddy è la scelta giusta per coloro che preferiscono che la filiale li segua ovunque, sottolinea l'istituto. I clienti potranno scegliere se interagire via chat con un operatore, 24 ore su 24, 7 giorni su 7 oppure optare per una interazione fisica, fissando un appuntamento con uno dei 750 agenti finanziari di UniCredit per una consulenza personalizzata, a casa o in altro luogo a propria scelta. Sarà possibile accedere anche a consulenze professionali in ambito immobiliare.

La nuova responsabile di Buddy sarà Barbara Tamburini, Head of Products Development & Marketing Communication di UniCredit Italy. Lanciata sul mercato italiano nel 2018 al servizio di clienti che desideravano una banca digitale, Buddybank serve oggi 410mila clienti con una concierge a loro dedicata a Milano che occupa circa 100 dipendenti (24/7). "Buddy non è alternativa al modello fisico ma è complementare - ha spiegato Annalisa Areni, Head of Client Strategies di UniCredit Italy -. Buddy non era una banca e non lo sarà, ma è un modello che offriamo ai clienti. Oggi sono circa 400mila i clienti, una clientela prevalentemente di under 30, quindi studenti o giovani lavoratori. Quello che vogliamo fare è allargare la platea a famiglie e professionisti, e anche ai minori, con prodotti dedicati esplicitamente a loro".

Buddy potrà espandersi anche in Germania e Austria

Integrando Buddy come filiale remota in Unicredit e nella App di Unicredit, con la stessa architettura, vuol dire che questo sistema di filiale remota che si muove sul cliente potrà essere quasi immediatamente rollato in Germania e Austria, perchè è lo stesso principio". Lo ha spiegato l'AD di Unicredit, Andrea Orcel, nel corso della presentazione del nuovo modello di servizio di Buddy R-Evolution. "Per il momento è solo un progetto ma ci permette di prevedere l'estensione di quello che fa Buddy come filiale remota per integrare anche i canali in Germania e Austria", ha detto.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account