Faro sull'esposizione al settore immobiliare da parte della vigilanza bancaria della Bce, che in generale richiama le banche a intervenire sulle carenze nel versante della gestione del rischio. Nella sua ultima audizione al Parlamento europeo, il presidente uscente della vigilanza bancaria, Andrea Enria ha riferito che si sta vagliando con attenzione anche la struttura dei finanziamenti degli istituti di credito. E ha fatto nuove pressioni anche sulla scia delle politiche europee che impongono misure contro il "rischio climatico".
Il primo elemento che tuttavia ha rilevato è quello delle "esposizioni al settore immobiliare, che richiedono particolare attenzione. L'attuale contesto di alti tassi di interesse potrebbe creare ulteriori pressioni sui prezzi di uffici e case - ha spiegato - rendendo più difficile per proprietari e famiglie onorare i loro debiti. Le banche devono tenere conto di questi rischi nelle loro pianificazioni su accantonamenti e capitale".
Su come siano strutturati i meccanismi di finanziamento delle banche, un'attenzione particolare viene accordata ai rischi di "comportamenti volatili sui depositi non coperti da garanzie", come si è visto nella primavera del di quest'anno, in particolare sulle banche statunitensi. "I social media e la digitalizzazione possono attrarre investimenti di breve termine da competitori non bancari, ma possono anche accelerare le reazioni dei depositanti a segnali sui prezzi e a voci di mercato".
E poi ci stanno i rischi associati al clima, che vede le istituzioni europee sempre più risolute nel promuovere misure, non poco controverse, in particolare sul taglio della CO2. La vigilanza bancaria della Bce ha più volte avvertito che intende richiedere requisiti alle banche su questo versante. Oggi Andrea ha affermato che "ci attendiamo che le banche siano pienamente allineate alle nostre attese sui rischi climatici e ambientali per la fine del 2024. non intervenire - ha avvertito - innescherà una escalation delle misure" della vigilanza stessa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account