Il Fondo per la sospensione dei mutui ha ricevuto 270.000 domande e liquidato a banche 150 milioni
Commenti: 0
Mutui Consap
GTRES
Askanews

Il Fondo di garanzia mutui prima casa gestito con Consap, che offre la garanzia pubblica sul mutuo per l'acquisto della prima casa, dall'avvio della sua operatività, nel 2015, a settembre 2023 si è attivato su oltre 458.000 mutui per un controvalore, in termini di importo finanziato, di circa 53,8 miliardi di euro. L'attività di Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici) è stata illustrata nel corso del convegno alla Camera per i trenta anni della sua istituzione.

Il fondo garanzia di Consap per la prima casa

Fondo di Garanzia prima casa  è una misura pensata per favorire l’acquisto della prima casa per i giovani sotto i 36 anni. Il Fondo garantisce fino all'80 per cento del mutuo acceso per acquistare la prima casa, e non prevede limiti di età per la presentazione della domanda; tuttavia, ai minori di 36 anni è riservato accesso prioritario (come anche ai nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi e alle giovani coppie coniugate o conviventi more uxorio che abbiano formato il nucleo da almeno due anni). L'acquisto con mutuo deve essere destinato alla prima casa, comprensiva di eventuali pertinenze, quindi non si deve essere proprietari di altri immobili per poter accedere al Fondo Consap.

Fondo sospensione mutui

Anche il Fondo sospensione mutui, operativo dal 2010 ma particolarmente richiesto nel periodo della pandemia, fino ad oggi ha ricevuto 270.000 domande e ha liquidato alle banche 150 milioni di euro. Questo Fondo interviene consentendo alle famiglie in difficoltà la sospensione delle rate per 18 mesi pagando alle banche il 50% degli interessi maturati sulle rate sospese.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account