Commenti: 0
aree metropolitane in Europa
Eurostat

Nel 2023 nell’UE c’erano 5 aree metropolitane con oltre 5 milioni di persone. La più grande nel 2023 era Parigi in Francia, con una popolazione di 12,4 milioni di persone, seguita dalle aree metropolitane spagnole di Madrid e Barcellona con rispettivamente 6,9 ​​e 5,8 milioni di abitanti. Berlino, con una popolazione totale di 5,5 milioni di abitanti, e l’area metropolitana della Ruhrgebiet in Germania (5,1 milioni di residenti), completano la top 5.

Negli ultimi 5 anni (dal 2018 al 2023), la crescita demografica più significativa è stata osservata a Madrid (+322.000), Barcellona (+282.000) e Berlino (+222.000). Tra le prime 10 regioni metropolitane, Barcellona, ​​Madrid e Amsterdam hanno registrato i tassi di crescita relativa più elevati, con una crescita demografica del 5%.

D’altro canto, l’area di Roma Capitale è stata l’unica regione metropolitana che ha registrato un notevole calo demografico rispetto al 2018 (-129.000), mentre la popolazione di Milano è rimasta relativamente stabile (-6.000).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account