Commenti: 0
Giornata mondiale dell'acqua
Pixabay

Il 22 marzo 2024 si celabra la Giornata Mondiale dell'Acqua. Un bene essenziale per la vita di ogni essere umano che però viene sprecato ogni giorno. Basti pensare che secondo l'Agenzia europea per l'ambiente in Europa il consumo medio di acqua dolce pro capite al giorno è di circa 144 litri, una cifra tre volte superiore a quella stabilita per le esigenze umane di base. L'Arpat (Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana) ha elaborato alcune piccole pillole di sostenibilità per risparmiare acqua

  • Risparmiare acqua in bagno

Evita che l’acqua continui a scorrere quando non ti serve, ad esempio mentre ti lavi i denti o fai la barba. Opta per una doccia invece del bagno in vasca, perché quest’ultimo richiede un consumo di acqua fino a 4 volte maggiore della doccia. 

  • Per lavare frutta e verdura

Nella preparazione dei pasti Per lavare frutta e verdura, lasciale a mollo in una bacinella e risciacquale velocemente. Scongela gli alimenti all’aria o in un recipiente e non sotto l'acqua corrente. Sporca solo le stoviglie che ti servono. Per portare acqua fredda in tavola, metti in frigo qualche bottiglia e non far scorrere l'acqua corrente per ore.

  • Risparmiare acqua con le pulizie

Non lavare le stoviglie a mano ed utilizza la lavastoviglie soltanto a pieno carico, diminuendo la frequenza dei lavaggi. La stessa cosa falla anche per la lavatrice. Sostituisci se puoi i vecchi elettrodomestici con modelli provvisti della nuova etichetta energetica. Evita l’eccessivo uso di detersivi per la pulizia della casa che richiedono un maggior consumo di acqua per il loro risciacquo

  • Attenzione alle perdite di acqua

 Ripara il rubinetto che gocciola e applicaci un riduttore di flusso, per regolare il getto d'acqua; ripara lo sciacquone che perde e, se puoi, installa un sistema in grado di erogare la quantità di acqua strettamente necessaria. Controlla regolarmente il contatore e quando vai in vacanza, chiudi il rubinetto centrale dell’acqua

  • Riutilizza

L’acqua del deumidificatore o del condizionatore utilizzala per il ferro da stiro, quella di cottura della pasta, che possiede un notevole potere sgrassante, usala per il primo lavaggio di piatti, posate e pentole. L’acqua che fai scorrere in attesa che arrivi quella calda raccoglila in un recipiente e utilizzala al posto di un "tiro" di sciacquone o per lavare i pavimenti. Per bagnare piante e fiori riutilizza l’acqua con cui hai lavato frutta e verdura o quella piovana che hai precedentemente raccolto

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account