"E 25 punti a giugno. Se si rafforza fiducia per calo inflazione"
Commenti: 0
A sinistra Ignazio Visco, presidente Bankitalia
Getty images
Askanews

Da qui alla fine dell'anno i mercati si attendono una riduzione dei tassi di interesse da parte della Bce di 100 punti base, a partire da 25 punti base a giugno, se si consolida la fiducia di un calo dell'inflazione. Lo riferisce il Capo Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia, Sergio Nicoletti Altimari, nel corso di un'audizione nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato sul Def.

"Nella riunione di aprile il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di lasciare invariati i tassi di riferimento. Il Consiglio direttivo ha annunciato anche che l'attuale grado di restrizione della politica monetaria potrà essere ridotto qualora le prospettive di inflazione, la dinamica dell'inflazione di fondo e l'intensità della trasmissione della politica monetaria consolidino ulteriormente la fiducia che l'inflazione stia convergendo stabilmente verso l'obiettivo. I mercati - ha spiegato Altimari -si aspettano un primo taglio di 25 punti base in giugno e un calo complessivo di circa 100 punti base entro la fine dell'anno".

Superbonus, crediti cinque volte oltre le stime

Nel corso della stessa audizione alla Commissione Bilancio della Camera, Bankitalia ha parlato anche del superbonus "valutare che l'ammontare dei crediti d'imposta per Superbonus contabilizzati per competenza nei conti del 2023 pubblicati da Istat a inizio aprile sia pari a quasi 3,7 punti percentuali del PIL (77 miliardi). Si tratta di un valore di oltre cinque volte superiore a quanto il DEF 2023 prevedeva sarebbe maturato nell'anno". 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account