Prevedere pagamenti a rate senza interessi. Osservazioni contenuta nel parere della Commissione sul dlgs
Commenti: 0
Ipoteca figli a carico
GTRES
Askanews

No all'ipoteca sulla prima casa per il contribuente con figli a carico che dopo la notifica di una cartella o del preavviso di iscrizione ipotecaria proponga il pagamento bonario del debito con il fisco. E' una delle osservazioni contenute nel parere, favorevole, della Commissione finanze della Camera sul decreto legislativo in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione. La Commissione finanze del Senato si esprimerà dopo le elezioni europee.

Nel parere approvato si chiede quindi al governo di valutare l'opportunità di "introdurre il divieto di iscrizioni ipotecarie a carico della prima casa di abitazione di un nucleo familiare, qualora il contribuente appartenente a un nucleo familiare con figli a carico, dopo la notifica delle cartelle o del preavviso di iscrizione ipotecaria, proponga il pagamento bonario del debito fiscale ovvero qualora, dopo aver impugnato i titoli su cui si fonda la pretesa esecutiva o dopo aver proposto opposizione all'esecuzione, chieda di definire il contenzioso".

Nella stessa osservazione la Commissione chiede al governo di valutare di "introdurre in tali casi la più ampia facoltà di rateizzazione del debito, senza ulteriori interessi, ovvero, qualora vi sia un contenzioso pendente, la facoltà di definire la vertenza con il pagamento di una percentuale del credito, senza l'applicazione di interessi o sanzioni, né spese legali".

Nel parere la Commissione chiede comunque di precisare che precisare "le iniziative contro il patrimonio del contribuente, nonché le azioni di recupero, siano sospese o revocate qualora intervenga o sia già stata pubblicata una sentenza - anche non definitiva - favorevole al nucleo familiare".

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account