Pari a un amento del 6,2%
Commenti: 0
Mef: in primi 7 mesi entrate tributarie +19,2 mld a 328,36 miliardi
Askanews
Askanews

Nel periodo gennaio-luglio 2024 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 328.365 milioni di euro, con un aumento di 19.201 milioni rispetto allo stesso periodo del 2023 (+6,2%). Lo comunica il Ministero dell'Economia.

In particolare, per le imposte dirette si registra un aumento di 14.024 milioni di euro mentre per le imposte indirette si evidenzia un incremento di 5.177 milioni di euro. Il gettito legato agli accertamenti per il recupero dell'evasione invece si è attestato a 8.441 milioni (+2.046).

Il gettito IRPEF, che si è attestato a 137.257 milioni di euro (+8.865 milioni di euro, pari a +6,9%), riflette l’andamento delle seguenti componenti:

  • ritenute effettuate sui redditi dei dipendenti del settore privato, 60.998 milioni di euro (+4.957 milioni di euro, pari a +8,8%);
  • ritenute sui redditi dei dipendenti del settore pubblico, 56.426 milioni di euro (+4.343 milioni di euro, pari a +8,3%);
  • ritenute sui redditi dei lavoratori autonomi, 8.397 milioni di euro (+609 milioni di euro, pari a +7,8%); ritenute a titolo di acconto applicate ai pagamenti relativi ai bonifici disposti dai contribuenti per beneficiare di oneri deducibili o per le spese per le quali spetta la detrazione d’imposta, 2.169 milioni di euro (+121 milioni di euro, pari a +5,9%);
  • versamenti in autoliquidazione, 9.267 milioni di euro (-1.165 milioni di euro, pari a –11,2%)

Nessun tesoretto per la manovra

Nessun tesoretto. La cifra è vicina a quella prevista. Quindi siamo prudenti". E' quanto fanno sapere dal ministero dell'Economia a proposito dell'andamento delle entrate tributarie nei primi sette mesi dell'anno diffuse oggi dallo stesso dicastero.

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account