Via libera della Camera dei deputati alla fiducia posta dal governo sul decreto omnibus che , dopo il voto finale, è stato convertito in legge con le principali modifiche introdotte in Senato. Vediamo cosa prevede il testo completo del decreto (disponibile anche in pdf) dal Bonus Natale al concordato preventivo, fino all'aumento del bonus psicologo.
Conversione del decreto Omnibus 2024
Con 158 si e 112 no, la Camera ha confermato la fiducia al decreto Omniibus 2024. Il testo aveva già ottenuto il via libero del Senato che ha introdotto anche importanti novità. L'8 ottobre è il termine ultimo per la sua conversione in legge.
Bonus Natale
Una delle novità più importanti del passaggio al Senato del decreto omnibus 2024 è stata l'introduzione del Bonus Natale. Si tratta di un'indennità di 100 euro che verrà erogata con lo stipendio di dicembre ai lavoratori dipendenti insieme alla tredicesima
Ad avere diritto al bonus sono i lavoratori dipendenti con un reddito complessivo pari o inferiore a 28mila euro e che abbiano un coniuge o un figlio fiscalmente a carico. L'indennità spetta anche ai nuclei familiari formati da un solo genitore e da un figlio a carico. Trattandosi di una detrazione spetta solo a chi ha capienza fiscale.
Concordato preventivo biennale
Arriva il ravvedimento per i contribuenti che aderiscono al concordato biennale. Il testo prevede per chi aderisce al concordato la possibilità di un ravvedimento speciale per il 2018-2022 con la possibilità di versare un'imposta sostitutiva dell'irpef diversa a seconda dell'indice di affidabilità.
Il versamento dell'imposta sostitutiva è effettuato in un'unica soluzione entro il 31 marzo 2025, oppure a rate mensili, fino a un massimo di 24 rate di pari importo.
Inoltre sono previsti più tempi per i controlli per chi decade. Fino al 31 dicembre 2025 per chi aderisce solo al concordato preventivo, mentre fino al 31 dicembre 2027 per chi aderisce al ravvedimento
Arriva anche una stretta nei confronti dei contribuenti che non aderiscono al concordato. Lo stesso emendamento prevede infatti che se viene irrogata una sanzione per i periodi di imposta oggetto del concordato, la soglia per le sanzioni accessorie si riduce del 50%.
Norme anti pirateria nel decreto Omnibus 2024
Il decreto iomnibus interviene sul tema della pirateria tv. In primis si prevede che anche i fornitori di servizi Vnp e DNS abbino l'obbligo di bloccare l'accesso ai contenuti diffusi in maniera abusiva. Si preve inoltre una pena carceraria fino a un anno per chi pur essendo a conoscenza di condotte penalmente rilevanti presta servizi di accesso alla rete.
Case mobili fuori dal catasto
Novità importante anche in ambito turistico. Il decreto infatti prevede che dal 1º gennaio 2025 le case mobili che si trovano in strutture ricettive all'aperto siano irrilevanti ai fini catastali.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account