In arrivo le lettere di risposta a chi ha chiesto la riammissione alla Rottamazione-quater entro lo scorso 30 aprile. Lo rende noto l'Agenzia delle entrate-Riscossione che "sta inviando a tutti gli interessati la comunicazione delle somme dovute con il dettaglio degli importi da corrispondere e le indicazioni per procedere al pagamento agevolato".
L'invio delle comunicazioni, in riscontro alle circa 247 mila domande presentate, precisa l'Agenzia, sarà completato entro il 30 giugno, come previsto dalla legge di conversione del decreto Milleproroghe.
Le comunicazioni delle somme dovute arriveranno mediante lettera raccomandata al domicilio indicato nella domanda oppure tramite Pec ai contribuenti che in fase di adesione hanno comunicato un indirizzo di posta elettronica certificata.
La comunicazione contiene un prospetto di sintesi con carichi/cartelle/avvisi inseriti nella domanda di riammissione, importi da pagare ai fini della rottamazione e scadenze di versamento in base alla scelta effettuata in fase di adesione. La comunicazione contiene inoltre i moduli precompilati per il pagamento delle rate e le informazioni per richiedere l'eventuale domiciliazione sul conto corrente.
La legge di conversione del decreto Milleproroghe, ricordano le Entrate, ha stabilito che, limitatamente ai debiti compresi nelle dichiarazioni a suo tempo effettuate per aderire alla rottamazione-quater, i contribuenti che alla data del 31 dicembre 2024 risultavano "decaduti" a seguito del mancato, insufficiente o tardivo versamento di quanto dovuto, potevano presentare entro il 30 aprile 2025 domanda di riammissione ai benefici previsti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account