La nuova imposta sugli immobili posseduti all'estero, sempre che i proprietari siano residenti in Italia, è appena arrivata ma già solleva forti dubbi. Il primo, e non si tratta di una sciocchezza, riguarda la sua stessa natura legale. Si può infatti chiedere a un proprietario di pagare un'imposta per cui già ne paga un'altra nel paese in cui si trova l'immobile?
Altra questione. Questo tipo di imposta normalmente serve per supportare i servizi comunali, come strade, illuminazione, trasporti ecc. Quindi, perché pagare in Italia un imposta su una casa a parigi, londra o miami? cosa riceve a cambio dallo stato italiano a cui la versa?
In terzo luogo, perché applicarlo sul prezzo che figura nell'atto di vendita? una casa comprata 20 anni fa pagherebbe meno, di una comprata nel 2008, magari in spagna, in piena bolla
E ancora, un immobile all'estero che produce un reddito, per esempio da locazione, questo viene già tassato a fini irpef
E per ultimo, sempre della serie, chi è già tassato sarà tartassato, il resto continuerà a non pagare nulla, chi può intesterà l'immobile a una società con sede legale nel paese in cui trova e il gioco è fatto
24 Commenti:
Ladri...ladri...ladri...
Per me non dovrebbe essere legale tassare due volte una abitazione gia' tassata nel paese straniero..... tra l'altro si penalizza acquisto all'estero e anche acquisto estero in Italia e' incredibile ci si blocca l'economia per una tassa ingiusta e probabilmente illegale che sicuramente non ci fara' fare bella figura sul mercato europeo in termini logici e intelligenti. Bisogna ribellarsi non pagare una tassa assurda e intraprendere azioni legali contro misure restrittive uniche al mondo e dittatoriali del paese Italia ...non si puo' accettare tutto anche le cavolate......
Se ho capito bene la taxe fonciere che si paga in francia viene scaricata sulla dichiarazione dei redditi in Italia.
In italia si paga l' imu e le due tasse più o meno si compensano. Sarà così?
Nel 2010 ho acquistato un piccolo appartamento in francia, tutto pagato con risparmi da redditi da lavoro dipendente (tassati in Italia mediamente al 50% tra irpef e contributi sociali )
Io ho pagato il bilocale con i miei risparmi poco meno di 200.000€
Il mio vicino di casa, un imprenditore lombardo ha 4 locali e lo aveva pagato 100.000€ a fine anni 90.
Ora io pagherò circa 1000€ in aggiunta all'ici francese (tax foncier)
Il mio vicino, con locale doppio del mio pagherà nulla perchè la tassa italiana si paga sul prezzo del contratto (e la tassa che risulta sul suo prezzo di acqiusto è inferiore alla tax focier francese)
Bravo monti
Questa legge è iniqua perche non tiene conto dei valori di mercato.
In paesi come la francia la taxe foncire è piu elevata che in Italia e si paga sui valori catastali
Pertanto la nuova legge italiana discrimina chi possiede un bene dello stesso valore ma comprato in periodi diversi (in francia gli immobili nel 2111 valgono 3 volte rispetto agli anni 90)
È una rapina che stanno compiendo ai danni della popolazione più attiva del paese che grazie ai sacrifici di generazioni è riuscita ad essere libera dal potere politico.
Per mandare la gente in pensione a 70 anni hanno dovuto accontentare gli invidiosi di sinistra
Vorrei sapere se per gli immobili in francia si scala solo la taxe foncière oppure
Anche parte della taxe d'habitation (parte immobiliare al netto audiovisuelle)
Compagni siete contenti di andare in pensione a 70 anni.
Cosa dovrei commentare? Parole, parole, parole, ormai noi Italioti inzuppiamo le nostre coscienze nelle parole e condiamo il nostro malanimo con gli show televisivi condotti nei varii dialetti, ultimamente va molto il Fiorentino ed il Sardo.....
Sono certo che fin quando ci lasceranno i nostri telefonini che fanno anche il pane e
I nostri , per chi se lo può permettere, mega SUV che mai vedranno una mulattiera,
Non scenderemo mai in piazza.l'80% dei nostri disoccupati è occupato in nero il restante 20% si crogiola fra cassa integrazione e mobilità : quindi che cavolo gliene fotte di fare le barricate?????????????? Gliene !!
Ma lasciate pure che i nostri governanti portino a casa mega stipendi , ogni giorno ci comunicano che aumentano............beati loro!!! Personalmente continuo la mia vita da persona onesta, almeno credo, pensione, lavoro,pago le tasse ed i balzelli non guardo la Tv ma la spio, suono il sax e cerco di fare la pipì almeno 3 volte al giono, la cacca una.
Viva l'Italia!!!
Questa tassa è un'autentica idiozia. L'informazione non c'è, ma le sanzioni possono essere pesantissime. Anche il residente straniero che vive, lavora in Italia, deve pagare una tassa dello 0,76% sul valore dell'immobile che possiede nel suo paese di origine, dove ci paga già l'imposta locale! ma nessun organo di informazione che cerchi di chiarire la questione.
Bisogna svegliarsi. Se gli italiani stanno dormendo, almeno gli stranieri si diano una svegliata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Governo di ladri!!!!!!!!!!! tagliatevi gli stipendi invece di rubare a chi le tasse locali le paga regolarmente nel proprio paese
per commentare devi effettuare il login con il tuo account