L'app "Inps mobile" diventa 4.0 e si rinnova grazie all'intelligenza artificale per offrire nuovi servizi al cittadino. Il presidente dell'Istituto di previdenza sociale Gabriele Fava ha presentato la nuova versione dell'applicazione che consente anche di fare la simulazione della pensione e dell'assegno unico
Nuova applicazione Inps
INPS Mobile è l'app ufficiale dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, progettata per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, dai pensionati ai lavoratori autonomi. Disponibile su dispositivi iOS e Android, l'app offre oltre 40 servizi, consentendo un facile accesso a informazioni e documenti da smartphone e tablet.
La versione 4.0
La nuova versione, 4.0, sarà ancor più orientata all'utente, ispirandosi alle migliori pratiche delle app di mobile banking. Con questo aggiornamento gli utenti potranno personalizzare la schermata iniziale con i tre servizi più rilevanti per le loro esigenze, rendendo l'accesso alle informazioni ancora più semplice, intuitivo e immediato. Le card mostreranno in primo piano già alcune informazioni che saranno complete ed esaustive una volta cliccato sul tasto “Apri”.
I servizi accessibili
Anche senza autenticazione, gli utenti potranno accedere a due servizi: il simulatore di pensione “Pensami” e il simulatore per l'“Assegno unico e universale”. Al primo accesso, verranno visualizzate le tre card relative ai servizi più utilizzati: Estratto conto contributivo, Stato pagamenti e cedolini, e Stato Domanda.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account