Commenti: 0
soldi_5

Senza busta paga il mutuo s’ha da fare lo stesso 

Comprare casa è un sogno che tanti hanno, anche chi non ha una busta paga da presentare alla banca come garanzia del debito che si ha nei suoi confronti. Ma chi non ha un’entrata fissa al mese deve per forza rinunciare ad investire nel mattone?
 
La risposta è no, però rimane il problema delle garanzie che la banca richiede: ecco allora che, anche in mancanza di uno stipendio, dovranno essere presentati dei beni che sostituiscono la busta paga
 
Chi è già proprietario di un immobile può fare richiesta di un mutuo ipotecario per liquidità, presentando anche un garante o fideiussore che si faccia carico di un eventuale mancato pagamento delle rate del finanziamento: ciò che importa maggiormente alla banca è tutelarsi da una possibile insolvenza da parte del mutuatario, quindi quella del garante sarà una figura chiave nell’operazione
 
C’è da dire però che, se ottenere un mutuo senza busta paga non è impossibile, lo è invece accendere un mutuo al 100%: solitamente, infatti, l’importo massimo erogato copre fino al 60% del valore della casa
 
 
Per approfondire, qui trovi lo strumento che idealista mette a tua disposizione per il calcolo degli interessi di un prestito bancario

In alternativa, compila questo form di richiesta mutuo

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account