Prestiti vitalizi per gli over 65: cosa succederà nei prossimi anni

Prestiti vitalizi per gli over 65: cosa succederà nei prossimi anni

Prestiti vitalizi e vendita di nuda proprietà potrebbero essere il trend del futuro. Secondo il sondaggio Global Equity Release Roundtable 2020, realizzato dall’EPPARG e da EY, basato su 13 Paesi del mondo, il mercato globale dell’equity release immobiliare potrebbe più che triplicare nei prossimi 10 anni
Il prestito vitalizio ipotecario spiegato dal notaio

Il prestito vitalizio ipotecario spiegato dal notaio

All'interno della nostra rubrica dedicata a "La casa in pillole", il notaio Valentina Rubertelli ci spiega come funziona il prestito vitalizio ipotecario.Come funziona il prestito vitalizio ipotecarioIntrodotto in Italia nel 2005 e regolamentato con la legge 44 del 2015, il prestito vitali
Il 34,8% dei prestiti concessi è per ristrutturare la propria abitazione

Il 34,8% dei prestiti concessi è per ristrutturare la propria abitazione

Tra i primi pensieri degli italiani c’è la casa. Secondo quanto emerso dall’ultimo Osservatorio elaborato da PrestitiOnline.it, il 23,6% delle richieste e il 34,8% dei prestiti concessi sono stati proprio per la ristrutturazione dell’abitazione e per all’arredamento (15,1% degli erogati)
Il 15% dei prestiti viene richiesto per la ristrutturazione della casa

Il 15% dei prestiti viene richiesto per la ristrutturazione della casa

Il 15% dei prestiti viene richiesto per la ristrutturazione della casa. Lo ha rilevato l’Osservatorio sul credito al consumo di Prestiti.it e Facile.it. Secondo l’analisi condotta nel periodo compreso tra maggio e ottobre 2016, per la prima volta in tre anni la richiesta di liquidità da gestire in autonomia (15,3%) viene superata dalla volontà di comprare un’auto usata, che rappresenta il 21,9% delle motivazioni date
Garanzie richieste per i prestiti, ecco quali sono

Garanzie richieste per i prestiti, ecco quali sono

Quando si richiede un prestito, sia esso un mutuo per acquistare la casa o un finanziamento per comprare un mobile, l’istituto al quale ci si rivolge richiede delle garanzie. Ma quali sono? Andiamo a scoprirlo
Mutui agevolati giovani, le offerte degli istituti di credito

Mutui agevolati giovani, le offerte degli istituti di credito

Gli ultimi dati sulle erogazioni lasciano ben sperare per il mercato dei mutui, ma è innegabile che per alcune categorie è alquanto complicato accedere a un prestito. Ecco alcune delle proposte presentate dagli istituti di credito e destinate ai giovani e ai lavoratori atipici
I prestiti più richiesti ed erogati sono quelli per la ristrutturazione della casa

I prestiti più richiesti ed erogati sono quelli per la ristrutturazione della casa

Il 34% dei prestiti erogati è finalizzato alla ristrutturazione della casa. A renderlo noto l’indagine mensile dell’Osservatorio di Prestitionline.it, che analizza tutte le informazioni relative ai finanziamenti richiesti dai risparmiatori ed erogati dalle banche. Seguono quelli per l’acquisto di un’auto usata (21,8%) e per l’arredamento (16%)
Prestiti ristrutturazione casa, i più erogati del primo trimestre 2016

Prestiti ristrutturazione casa, i più erogati del primo trimestre 2016

E’ la casa il motivo principale per il quale gli italiani richiedono dei prestiti. Nei primi tre mesi del 2016 i finanziamenti erogati per la ristrutturazione della casa sono stati quelli più richiesti con il 33% delle domande, un terzo del totale. Seguono quelli per l’acquisto di un’auto usata (22,6%) e per l’arredamento (16%). A renderlo noto l’ultima edizione dell’Osservatorio di PrestitiOnline.it
Prestiti ristrutturazioni casa, a gennaio i più richiesti

Prestiti ristrutturazioni casa, a gennaio i più richiesti

I prestiti più richiesti sono quelli per le ristrutturazioni della casa. A renderlo noto l’ultima edizione dell’Osservatorio di PrestitiOnline.it, secondo la quale i più erogati a gennaio 2016 sono proprio quelli per l’abitazione (33,4%), seguiti da quelli per l'acquisto di un’auto usata (24,5%) e dall’arredamento (14,6%)
Contratto prestito vitalizio ipotecario, come funziona

Contratto prestito vitalizio ipotecario, come funziona

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n 38 del 16 febbraio 2016 il decreto del ministero dello Sviluppo Economico relativo al prestito vitalizio ipotecario che, dopo un lungo iter, entrerà ufficialmente in vigore il 2 marzo.