A novembre i tassi di interesse sui prestiti erogati nel mese alle famiglie per l'acquisto di abitazioni comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, Taeg) si sono collocati all'1,81% (1,79% in ottobre), mentre quelli sulle nuove erogazioni di credito al consumo al 7,82% (7,92% nel mese precedente). Lo rende noto la Banca d'Italia nel report su "Banche e moneta: serie nazionali".
I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle societ? non finanziarie sono stati pari all'1,09% (1,14% in ottobre), quelli per importi fino a 1 milione di euro sono stati pari all'1,67%, mentre i tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a tale soglia si sono collocati allo 0,70%. I tassi passivi sul complesso dei depositi in essere sono stati pari allo 0,31% (0,30% nel mese precedente).
Diminuiscono le sofferenze
I depositi bancari del settore privato sono cresciuti del 6,2% sui dodici mesi (contro il 7% in ottobre); la raccolta obbligazionaria è diminuita del 4,5% sullo stesso periodo dell'anno precedente (-3,8% in ottobre). Le sofferenze sono diminuite del 21% sui dodici mesi (in ottobre la riduzione era stata del 19,6%); la variazione può risentire dell'effetto di operazioni di cartolarizzazione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account