Rumori che corrono sulle nuove funzioni facebook e sull'offerta d'acquisto per club méditerranée

Rumori che corrono sulle nuove funzioni facebook e sull'offerta d'acquisto per club méditerranée

Post che si auto-eliminano su facebook?: si chiama "choose expiration" ("scegli scadenza") e permette di auto-eliminare i post. Sarebbe proprio questa la nuova funzione che il più popolare social network, facebook, starebbe testando. "Choose expiration" permette all'utente di stabilire un tempo, scaduto il quale un post pubblicato sulla propria bacheca si auto-cancella (pianetacellulare.it)
Rumori che corrono su telecom e sugli account gmail a rischio

Rumori che corrono su telecom e sugli account gmail a rischio

Telecom dice addio allo scatto alla risposta: ad annunciarlo è stata la stessa compagnia telefonica. A partire dal 1° Novembre 2014 telecom Italia dice addio allo scatto alla risposta, nell'ottica di una semplificazione ulteriore dei prezzi base delle chiamate effettuate dal telefono di casa. Contestualmente a questa semplificazione, però, verrà incrementato di un euro il costo dell'abbonamento al servizio telefonico di base. Le novità non riguarderanno i clienti che hanno scelto di aderire a specifiche offerte e quelli che usufruiscono di condizioni agevolate (ilmessaggero.it)

Come evitare le truffe ai danni di bancomat e carta di credito

Le transazioni con bancomat o carta di credito sono ormai assai frequenti. Ma con l'aumentare dell'utilizzo di questi strumenti di pagamento, sono cresciute anche le truffe. Difendersi è possibile, l'importante è conoscere le frodi di cui si può cadere vittima. Scopriamole insieme
Come evitare che le proprie foto private finiscano su internet

Come evitare che le proprie foto private finiscano su internet

Le foto "osé" di celebri attrici come kirsten dunst e jennifer lawrence finite nella rete hanno riaperto il dibattito sulla sicurezza in internet. La verità è che nessuno è completamente al sicuro. Come proteggersi allora? evitare di lasciare in memoria foto o video compromettenti e disattivare l'opzione di backup possono essere delle soluzioni
Rumori che corrono sullo smartwatch della apple

Rumori che corrono sullo smartwatch della apple

Iwatch sul mercato a un costo di 400 dollari?: il prossimo 9 settembre la apple presenterà il nuovo iphone 6 e con l'occasione potrebbe lanciare anche il suo primo smartwatch. Secondo le indiscrezioni, l'apparecchio potrebbe costare fino a 400 dollari. Un prezzo che, secondo alcune fonti, potrebbe rappresentare una soglia limite che l'azienda, in fase di allestimento dei listini prezzi, non vorrebbe superare (ilsoftware.it)

È linkedin il posto dove tutti vorrebbero lavorare

Linkedin è la migliore società americana in cui lavorare. Ad affermarlo la classifica di 24/7 wall st stilata sulla base dei dati di glassdoor.com. Il social network dedicato allo sviluppo di contatti professionali batte facebook, che si piazza al secondo posto, google (settimo posto) e apple (quattordicesimo posto)

Offerte internet mobile a tempo, le più convenienti di agosto

Anche se il mondo delle offerte internet mobile è virato rapidamente nei confronti delle tipologie a volume (sulla base dei mb o dei gb consumati), ancora oggi è possibile individuare sul mercato alcune tariffe “a tempo” che potrebbero risultare molto convenienti per chi desidera navigare per divers
Rumori che corrono sulla grande sky europea e la fusione fiat e peugeot

Rumori che corrono sulla grande sky europea e la fusione fiat e peugeot

Nasce la grande sky europea: nasce la grande sky, il più grande colosso europe di pay-tv. Dopo due mesi di trattative, la britannica bskyn controllata al 39% da robert murdoch ha annunciato di aver messo sul piatto 7,3 miliardi di sterline sia per l'acquisto di sky Italia sia per le quote rimanenti di sky germania
Sai quanto denaro sprechi lasciando i dispositivi in stand-by?

Sai quanto denaro sprechi lasciando i dispositivi in stand-by?

Lo scorso anno i circa 14 miliardi di apparecchi tecnologici presenti in tutto il mondo hanno fatto disperdere più di 59 miliardi di euro. A dirlo i dati dell'agenzia internazionale dell'energia (aie). Una delle maggiori cause di questo spreco è l'utilizzo dello "stand-by" o, che poi è la stessa cosa, il lasciare gli apparecchi in quel limbo che è il "puntino rosso", quindi né accesi e né spenti

Balckout wind, via libera ai rimborsi

Nel corso di un incontro avvenuto a Roma tra l'operatore di telefonia mobile wind, le associazioni dei consumatori e l'autorità per le garanzie nelle comunicazioni si è arrivati ad un accordo per il rimborso dovuto ai clienti wind che hanno subito il backout del 13 giugno scorso.