Commenti: 0
Struttura prefabbricata
Costruzione multiuso Ekodome

Sono tante le persone che nella loro infanzia si sono divertite a giocare con i tipici giochi in cui si devono assemblare le cose: dalle case ai veicoli, passando per ogni tipo di oggetto costruito su piccola scala. Alcuni di loro hanno mantenuto quell'hobby, altri addirittura ne hanno fatto una professione, costruendoli per davvero. Molti altri, invece, hanno lasciato quell'hobby riposto in un cassetto che non hanno mai riaperto, anche se avrebbero voluto. Per questi ultimi ci sono buone notizie: possono recuperare quell'hobby costruendo oggetti davvero utili. E il kit della cupola geodetica prefabbricata, prodotto da Ekodome, ne è un esempio.

Ekodome è un'azienda con sede a Brooklyn, New York, che ha sviluppato questo progetto. Il concetto è semplice e basato su un telaio in alluminio che viene assemblato in stile fai da te. È realizzato con materiali durevoli e di alta qualità per un lungo ciclo di vita. Le forniture includono tutto l'occorrente per montare la struttura, un po' come fosse un mobile componibile.

Cupola geodetica prefabbricata
Esterno Ekodome

Una volta costruita, la cupola geodetica può essere utilizzata per una moltitudine di scopi, come una serra, una casetta da giardino o una tenda da glamping. Potresti usarla come spazio di lavoro temporaneo o alloggio, magari per le vacanze. È anche utile per funzionare come una piccola casa off-grid o come rifugio di emergenza.

Cupola geodetica prefabbricata
Interni Ekodome
Cupola geodetica prefabbricata
Vista aperta sul panorama Ekodome

“Una serra o uno spazio multiuso per il tuo giardino. Una tenda per il tuo rifugio nella natura selvaggia o per iniziare la tua attività di glamping. Un'aia per la tua fattoria o un negozio pop-up per la tua piccola impresa. Unità abitative a prezzi accessibili o rifugi in caso di catastrofe. Le opzioni sono infinite”, affermano sul loro sito web. Puoi persino "costruire unità separate e collegarle con tunnel per creare strutture più grandi".

Ogni cornice può essere rivestita con il materiale che preferite, con uno spessore compreso tra 4 e 10 millimetri. Questo dà una grande flessibilità nell'adattare l'unità a ogni uso. C'è anche la possibilità di formare diversi rivestimenti utilizzando con pannelli pretagliati. Il design modulare consente di collegare le unità tra loro attraverso dei tunnel, come se fosse una costruzione futuristica su un altro pianeta. Ma senza rinunciare alla sostenibilità per prenderci cura di ciò che già abbiamo.

Cupola geodetica prefabbricata
Vista dall'alto Ekodome

“Il nostro obiettivo è contribuire agli sforzi globali nella creazione degli habitat del futuro, basati su principi di sostenibilità. Che sia su Madre Terra, o su Marte, o in qualsiasi altro luogo dove gli umani atterrano e vivono".

In realtà, questa idea non è nuova. Negli ultimi anni sono state realizzate costruzioni basate sul concetto di geodome che consente progetti robusti, leggeri ed efficienti. Tuttavia, queste cupole hanno spesso notevoli problemi per quanto riguarda la resistenza all'acqua e le opzioni di rivestimento protettivo. Carenze che Ekodome afferma di aver superato utilizzando una tecnologia innovativa per creare sigilli forti ovunque.

Sul suo sito web, l'azienda propone al pubblico cinque modelli: “I cinque diversi modelli di varie dimensioni prendono il nome dalle sensazioni che evocano a prima vista: Seed, per essere il più piccolo in termini di dimensioni; Luna, per potersi collegare a dimensioni maggiori come un satellite; Terra, in quanto è la dimensione più comune per le serre; Stellar, per il suo aspetto smagliante e Cosmos, per le sue enormi dimensioni". A seconda del modello, i prezzi di vendita sono compresi tra 1.399 e 13.999 dollari (ovvero tra 1.400 e 14.000 euro al cambio attuale). 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account