È stato uno degli ultimi progetti firmati dalla celebre archistar prima della sua morte e sarà una pietra miliare dell'architettura sportiva
Commenti: 0
El primer estadio de fútbol hecho totalmente de madera
Zaha Hadid Architects

In un mondo in cui il cambiamento climatico e la sostenibilità sono questioni prioritarie, lo stadio Eco Park sta emergendo come baluardo dell'innovazione ecologica. In procinto di diventare lo stadio di calcio più sostenibile ed ecologico del pianeta, questo progetto si distingue per il suo design all'avanguardia e il suo forte impegno per le energie rinnovabili e la conservazione della biodiversità.

Lo stadio, progettato dal celebre studio di architettura Zaha Hadid Architects, sarà il primo stadio di calcio al mondo costruito interamente in legno, rappresentando un unicum nell'architettura sportiva. L'obiettivo principale di questo design è ridurre al minimo le emissioni prodotte dalla sua costruzione e funzionamento.

Será la nueva casa del Forest Green Rovers
Zaha Hadid Architects

L'Eco Park, nel Gloucestershire, in Inghilterra, sarà la nuova sede dei Forest Green Rovers, una squadra di calcio nota per la dedizione e l'impegno verso pratiche sostenibili sia dentro che fuori dal campo. Lo stadio, però, è solo una parte di un progetto molto più ambizioso, il cui piano prevede anche lo sviluppo di un polo tecnologico e di un'area per il commercio e gli uffici, trasformandolo così in un ecosistema sostenibile.

Se estima que el 80% de la energía necesaria para su funcionamiento se generará ‘in situ'
Zaha Hadid Architects

Si stima che lo sviluppo porterà nell'area 150 milioni di sterline all'anno, sostenendo la creazione di un massimo di 5.000 nuovi posti di lavoro. In loco ci saranno 38.000 m2 di uffici e 18.000 m2 che ospiteranno aziende che lavorano senza emissioni di carbonio. 

Con un budget di 100 milioni di sterline, il progetto sarà finanziato in gran parte attraverso l'energia pulita fornita da Ecotricity. Si stima che l'80% dell'energia necessaria al suo funzionamento sarà generata 'in loco', sfruttando l'energia solare ed eolica. Inoltre, sarà caratterizzato da un parco paesaggistico che fornirà parcheggio per 1.700 auto con ampie strutture di ricarica per veicoli elettrici.

Interior del Eco Park
Zaha Hadid Architects

Il design dello stadio è stato meticolosamente pianificato per ridurre al minimo qualsiasi impatto negativo sulla biodiversità locale. Si stima infatti che l'edificio stesso crei spazi che aumentano la biodiversità dell'area fino al 12%.

Recreación de cómo quedará la zona con la construcción del estadio Eco Park
Zaha Hadid Architects

L'innovativo stadio, uno degli ultimi progetti firmati da Zaha Hadid prima della sua morte, sarà alto 20 metri e sarà costruito con legno proveniente da fonti sostenibili. Nella sua prima fase potrà ospitare 5.000 spettatori, una cifra che raddoppierà nella seconda fase. Tutti gli elementi della struttura, dalle travi del tetto alle finiture, saranno realizzati in legno. Inoltre, avrà una membrana trasparente che coprirà il tetto per favorire la crescita dell'erba e, allo stesso tempo, ridurre al minimo l'impatto visivo dello stadio sull'ambiente circostante.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account