Con una superficie di 20 m2, è stata progettata da un'azienda irlandese
Commenti: 0
La mini casa prefabbricata con ruote che arriva dall'Irlanda e viene venduta a partire da 55.000 euro
Shantanu Starick

Come sottolineano gli indicatori, il prezzo delle abitazioni in Irlanda è in aumento come non accadeva da anni. Secondo la società di consulenza immobiliare DNG, i prezzi delle case sono ora più alti dell'11,1% a livello nazionale e del 9,4% a Dublino rispetto a giugno 2020. Pertanto, stanno emergendo proposte che cercano di ridurre al minimo l'impatto che questo trend può avere.

Tra queste proposte troviamo quella dell'organizzazione no-profit Common Knowledge, un'entità irlandese che ha sviluppato un progetto chiamato Tigín Tiny Home. Si tratta di una casa mobile di 20 m2.

In vendita da 55.000 euro
L'esterno Common Knowledge

"Common Knowledge è un'impresa sociale senza scopo di lucro con sede alla periferia di Ennistymon, sulla bellissima costa occidentale dell'Irlanda. La nostra missione è fornire alle persone le competenze per una casa conveniente, sostenibile e felice", si legge sul sito web.

Questa soluzione abitativa si può acquistare a partire da 55.000 euro. L'obiettivo dei suoi creatori è che la piccola struttura serva da passaggio tra l'affitto e la proprietà di una casa. Una soluzione utile da sfruttare in attesa di trasferirsi magari in una casa più grande o di rientrare nella propria abitazione dopo una ristrutturazione.

La cucina e la scala
La scala Shantanu Starick

Per quanto riguarda le sue caratteristiche, la Tigín Tiny Home presenta un design spazioso esaltato da vetrate generose e soffitti insolitamente alti. Il livello inferiore contiene un angolo cottura, un bagno con doccia e servizi igienici per il compostaggio, una seduta pieghevole che funge anche da letto e un sistema di scaffalature per riporre gli oggetti. Una scala conduce a un soppalco abbastanza spazioso per ospitare un letto matrimoniale.

Per mantenere la struttura sufficientemente leggera per il trasporto, i progettisti hanno utilizzato pannelli di canapa ondulata per il rivestimento esterno. Realizzati in collaborazione con il produttore di canapa inglese Margent Farm, i pannelli sono creati utilizzando fibre di piante di cannabis e resina a base di zucchero proveniente da scarti agricoli, producendo un materiale leggero e sostenibile.

Il salone e la cucina
Salone e cucina Shantanu Starick

Questo è solo uno dei tanti progetti di inclusione abitativa di Common Knowledge. Altre soluzioni offrono la possibilità di creare un kit di costruzione con diversi stili architettonici e materiali.

Common Knowledge dispone anche di un centro didattico che offre corsi di falegnameria, muratura, saldatura e altro, con l'obiettivo di insegnare agli studenti le competenze necessarie per costruire la propria mini casa. Il programma Build School è stato lanciato nel 2022 come parte del progetto Tiny Home e ha già fornito a più di 200 studenti le competenze necessarie per la costruzione di piccole case.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette