
L'istituto di ricerca della banca tedesca Deutsche Bank ha pubblicato uno studio che confronta il costo della vita in diverse città del mondo nella prima metà dell'anno. Uno degli aspetti analizzati è stato proprio il prezzo delle case. Il quadro che ne viene fuori evidenzia come Città del Messico sia il centro più caro del Latino America per chi vuole comprare un immobile.
Il report include il valore degli immobili nelle 70 città più care del mondo, con Hong Kong in testa alla classifica (25.946 dollari/m2, ovvero quasi 22.000 euro /m2 al tasso di cambio attuale), seguita da Zurigo (Svizzera) e Singapore, dove il costo medio al metro quadro sale rispettivamente a 23.938 dollari (20.200 euro) e 22.955 dollari (19.550 euro).
In questa lista di grandi città, troviamo sei città latinoamericane. Città del Messico, al 54° posto, ha un costo al metro quadro di 3.533 dollari (quasi 3.000 euro), il che la rende la città più costosa in America Latina per acquistare una casa.
Al secondo posto c'è Buenos Aires (Argentina), classificata al 58° posto, con un prezzo di 2.699 dollari/m2 (2.300 euro) e completa il podio Santiago (Cile), con 2.633 dollari/m2 (2.220 euro/m2), che si colloca in sessantesima posizione.
Infine, troviamo due città brasiliane e una colombiana: San Paolo, Rio de Janeiro e Bogotà, dove il prezzo medio al metro quadro è rispettivamente di 2.604 dollari (2.200 euro), 1.984 dollari (1.700 euro) e 1.781 dollari (1.500 euro). Queste città occupano le posizioni 61, 64 e 67.
Prezzi degli affitti delle case in America Latina
Il rapporto analizza anche il prezzo medio degli affitti delle abitazioni in America Latina, prendendo come esempio un appartamento con tre camere da letto nel centro della città.
Come per l'acquisto e la vendita, Città del Messico è la città latinoamericana più costosa in termini di affitto, con un affitto mensile di 2.121 dollari (1.800 euro), classificandosi al 45° posto. Tuttavia, San Paolo (Brasile) si colloca al 58° posto, con un affitto mensile di 1.291 dollari (1.000 euro).
Seguono Buenos Aires (Argentina), con un affitto medio di 1.166 dollari (990 euro); Santiago (Cile), 989 dollari (837 euro); Rio de Janeiro (Brasile), 852 dollari (720 euro); e Bogotà (Colombia), 815 dollari (690 euro). Queste città occupano rispettivamente il 61°, 63°, 65° e 67° posto.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account