Commenti: 0

Per lunghi anni presidente della Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari, Valerio Angeletti ha vissuto da vicino gli anni di crisi di un settore che è ormai profondamente diverso da quello del 2006-2007. Intervistato da idealista news ha svelato la sua personale visione sul mattone, che oggi più che mai ha bisogno di "chiarezza" e "certezza normativa".

Il bilancio come presidente Fimaa 
"
Sicuramente sono stati anni interessanti, di grande soddisfazione perché abbiamo dovuto affrontare dei temi difficili per gli agenti immobiliari in un momento certamente non semplice, in cui i nostri associati avevano dei problemi di sopravvivenza e in un settore profondamente diverso da quello di 6-7 anni fa".

La crisi è probabilmente finita 
"La crisi del mattone è probabilmente quasi finita, anche se si tratta di numeri completamente diversi da quelli del 2006. Abbiamo invertito la tendenza, ma per consentirci di arrivare solo vicino ai numeri di quegli anni c'è ancora tanta strada da fare".

La casa è eccessivamente tassata?
"Sono anni che diciamo che la casa è eccessivamente tassata, sono state fatte delle manovre spericolate sulla casa. Lo Stato non ha fatto nessuna politica per il sistema locativo che è l'alternativa all'acquisto e ha lasciato tutto in mano ai privati. Non contento di ciò, ha considerato il privato come un soggeto da mungere, imponendo tasse completamente fuori luogo".

Il settore ha bisogno di chiarezza
"Il settore ha bisogno di programmi a lungo termine, di chiarezza perché gli italiani possano sapere cosa riserva loro il futuro e non intraprendere delle strade che non sanno dove portano".

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account