Se sentiamo la parola Tasmania, forse la prima cosa che viene in mente è quel piccolo mostro dei cartoni animati che devastava tutto ciò che lo circondava. Ma la Tasmania, uno Stato australiano che occupa una piccola isola nel sud del Paese, è molto di più. Oltre alle sue ricchezze naturali e ai suoi paesaggi paradisiaci, ha alcuni interessanti esempi di architettura sostenibile come questa mini casa prefabbricata, la Tasmanian House progettata dall'architetto australiano Jiri Lev.
Per questo progetto si è voluta evitare la dipendenza dai materiali sintetici e prediligere materie prime di provenienza locale, tra cui lana di pecora e legno di cipresso macrocarpa. Tutto questo con l'obiettivo di costruire una casa compatta, sostenibile ed economica. “Siamo nel mezzo di una crisi ambientale e abitativa. The Tasmanian House è un tentativo di affrontare alcuni dei problemi con un mix di approcci di design tradizionali e innovativi", spiega Lev.
Con i suoi 26 mq, il progetto è pensato per essere una casa con due o tre camere da letto che reinterpreta in chiave moderna le costruzioni tradizionali del Paese, caratterizzate da semplici strutture rettangolari e tetti a capanna. Questa mini casa prefabbricata è dotata di una cucina, di un bagno completo e di una zona soppalcata. Lo spazio e la flessibilità sono una delle chiavi principali del design. Il legno della Tasmania è il materiale da costruzione principale: il pino non trattato costituisce la struttura, mentre il pavimento è in rovere della Tasmania e il rivestimento è in pino macrocarpa forte e durevole.
Costruita con un costo di 65.322 dollari australiani (poco più di 40.000 euro), la casa ha un prezzo abbastanza simile a quello di altri progetti convenzionali, anche se, senza dubbio, è molto più sostenibile e rispettosa dell'ambiente.
La casa è stata costruita nella Meander Valley, una regione situata nel centro-nord della Tasmania. Una delle caratteristiche di questa zona è l'ampia varietà di condizioni climatiche che vi si verificano durante l'anno. Un luogo dunque ideale per la natura sperimentale del progetto e la valutazione delle sue potenzialità. Questa mini casa prefabbricata sostenibile è solo la prima fase di un progetto più ampio. Lo sviluppo della seconda fase è previsto per i prossimi mesi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account