Vivere nel cuore della Riviera di Ponente significa conciliare ritmo cittadino e natura incontaminata.
Commenti: 0
vivere a imperia
mauro from PAVIA, ITALIA, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Imperia, situata sulla bellissima costa della Liguria, offre un mix perfetto di storia, cultura, gastronomia e paesaggi mozzafiato. Posizionata sulla riviera di Ponente, conserva il passaggio del tempo e di diverse epoche storiche. Il centro storico, esattamente come per Genova, è fatto da pittoreschi caruggi e creuze, mentre gli altri quartieri sono prevalentemente tranquilli e residenziali. La sua provincia, poi, ospita la bellissima Riviera dei Fiori, zona famosissima in tutto il mondo che include, fra le altre città, anche Sanremo.

Come si vive a Imperia?

vivere a imperia
Pixabay

La qualità della vita a Imperia è molto elevata. La città offre un ambiente sicuro e tranquillo, con un ritmo di vita rilassato che ti permette di godere appieno delle sue bellezze. Le persone sono cordiali e accoglienti, e la comunità è molto unita. Non a caso le opinioni sul vivere a Imperia sono spesso positive.

Per quanto riguarda l'alloggio, Imperia offre una vasta gamma di opzioni. Puoi scegliere tra appartamenti moderni nel centro della città, ville affacciate sul mare o case tradizionali nel caratteristico centro storico. I prezzi variano in base alla zona e al tipo di alloggio, ma in generale il costo della vita è più basso rispetto ad altre città costiere italiane.

Imperia è anche un ottimo posto per lavorare e studiare. La città ospita diverse imprese e istituzioni educative, tra cui l'Università degli Studi di Genova. Inoltre, la sua posizione strategica vicino alla frontiera francese offre molte opportunità per chi cerca lavoro o vuole fare esperienza all'estero.

Infine, non possiamo dimenticare le attività ricreative. Imperia offre una vasta gamma di opzioni, dalle spiagge e le attività all'aperto, ai musei e ai monumenti storici, ai ristoranti e ai bar dove gustare la deliziosa cucina ligure.

Per cosa è famosa Imperia?

vivere a imperia
Paul Bissegger, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Imperia è famosa per alcune tradizioni e attrazioni molto interessanti:

  • È conosciuta per essere la città delle olive. La produzione di olio d'oliva interessa molto l’economia locale e la qualità dell'olio prodotto in questa regione è riconosciuta a livello internazionale.
  • Inoltre, Imperia ospita il Museo dell'Olivo, un luogo dove si può apprendere tutto sulla storia e la produzione dell'olio d'oliva.
  • Un'altra attrazione imperdibile è Villa Grock, un monumento storico che era la residenza del famoso clown svizzero Grock. Questa splendida villa, con i suoi magnifici giardini, è un esempio di architettura eclettica e offre una vista panoramica sulla città e sul mare.
  • Imperia è anche famosa per i suoi eventi annuali come le Vele d'Epoca, una regata di barche storiche che attira visitatori da tutto il mondo.

Dove comprare casa a Imperia: i migliori quartieri

vivere a imperia
Pixabay

Decidere dove acquistare o affittare una casa a Imperia può essere un compito impegnativo, data la varietà di quartieri affascinanti e unici. Vediamone qualcuno.

Porto Maurizio

Porto Maurizio è tra le zone più centrali della città. Sviluppandosi vicino al mare, alterna via strette e caratteristiche, strade a ridosso della costa ma anche belvederi collinari da cui è possibile ammirare tutta la città. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Oneglia

Oneglia, con il suo vivace mercato e i numerosi negozi e ristoranti, è un altro quartiere popolare tra coloro che cercano di acquistare una casa a Imperia. Si tratta di uno dei due quartieri che hanno “idealmente” fondato la città nel 1923. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Piani

Se invece preferisci la tranquillità o vuoi vivere a Imperia con la famiglia, Piani è il luogo adatto per le tue esigenze. Le case sono più spaziose e, in molti casi, sono circondate da un verde rigoglioso. 

Per avere un'idea del prezzo di affitti e case in vendita puoi consultare i seguenti link:

Nel caso volessi iniziare con un breve periodo, potrebbe interessarti una soluzione provvisoria, consulta il link per saperne di più:

Quanto costa vivere a Imperia?

Il costo della vita a Imperia è inferiore rispetto ad altre città del Nord della medesima dimensione, tuttavia, secondo una recente ricerca statistica, sembra essere fra le più care della Liguria. Si stima, infatti, che ogni famiglia spenda in media mensilmente 1235 euro.

Prezzi a confronto: Imperia, Savona, Chiavari

Il prezzo di ogni casa varia a seconda del quartiere e della tipologia scelta. A giugno 2023 il prezzo medio di vendita a Imperia era di 2111 euro/m2. Per quanto riguarda l'affitto, sempre a maggio 2023 il prezzo medio si è attestato sui 9,3 euro/m2. Per capire quanto costa vivere a Imperia puoi consultare i seguenti link:

Visti i frequenti collegamenti fra le due città, molti si chiedono quale sia la differenza con il mercato immobiliare di Savona. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Anche se distanti, Chiavari è un posto molto ambito per trasferirsi. Puoi osservare i numeri e i trend cliccando qui:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account