Dove abita Michelle Hunziker? La showgirl svizzera, tra i volti più celebri dello spettacolo televisivo da almeno 15 anni, si è spostata da non molto tempo in un nuovo appartamento a CityLife. Così come tanti altri VIP, coi quali ha condiviso i palcoscenici di diversi programmi di successo, la casa di Michelle Hunziker a Milano è situata nel quartiere più prestigioso della città.
Il report dei prezzi per una delle lussuose case in vendita nel quartiere De Angeli - Fiera in zona CityLife mostra chiaramente un deciso fervore immobiliare nella città meneghina, specialmente in questa zona proiettata verso il futuro. Il prezzo stabilito per ottobre 2023 è di 6.851 euro al m2 con variazione del +3,9% rispetto a ottobre 2022. Per quanto riguarda gli appartamenti in affitto, il costo al m2 (sempre per ottobre 2023) è di 24,6 euro con una variazione annuale registrata al +18,5%.
Dove vive Michelle Hunziker? La sua nuova vita è a Milano
Dopo aver vissuto nella tranquilla città di Bergamo durante la sua love story decennale con il secondo (ormai ex) marito Tomaso Trussardi, la presentatrice svizzera si è spostata a Milano, non molto lontana dagli studi dove ha lavorato per diversi anni. Per Michelle Hunziker, la casa nuova è tra le novità che più hanno cambiato la sua vita.
La casa di Michelle Hunziker a Milano: stile e arredamento
In un post su Instagram, la Hunziker ha mostrato alcuni dettagli dell’abitazione milanese di CityLife, disegnata secondo i suoi bisogni e specchio di una nuova pace interiore nel periodo da lei definito “il più bello di sempre”.
L’appartamento dove vive Michelle Hunziker si caratterizza per spazi interni che si estendono in altezza e in larghezza, con un arredamento moderno ed elegante in linea con lo stile di molte delle abitazioni milanesi dei VIP dello spettacolo. I colori tenui sono alla base degli arredamenti della casa di Michelle Hunziker: dai muri bianchi fino agli elementi in ottone del bagno, le note di colore di piante e fiori completano il soggiorno che ispira comodità e tranquillità.
Il piano cottura e il tavolo del salone mostrano una preferenza per il marmo in tonalità non troppo accese, coerenti con l’arredamento della casa insieme alla moquette chiara appoggiata sul pavimento della sala principale e delle camere da letto.
Quadri e ritratti di vita sono i protagonisti in molti ambienti: fotografie del suo passato raffigurano la showgirl assieme agli altri componenti della sua famiglia e non mancano scatti che immortalano splendidi paesaggi. Non solo una casa: per Michelle Hunziker questo è un tempio dove si sente libera come non mai e pienamente realizzata.
Dove si trova la casa di Michelle Hunziker?
L’unica informazione nota riguardo alla casa dove abita Michelle Hunziker è quella della zona, ovvero CityLife. Da ciò che ha mostrato lei stessa sui suoi profili social, l’accogliente dimora si troverebbe in uno degli imponenti grattacieli del quartiere più avveniristico di Milano.
La casa di Michelle Hunziker a Bergamo
Prima di trasferirsi a Milano, Michelle Hunziker viveva in una villa nella provincia di Bergamo, città dove ha trascorso buona parte della sua vita in Italia. Qui, in un ambiente più intimo e raccolto rispetto alla metropoli, trovava la tranquillità necessaria per la propria famiglia.
Questa villa, dotata di ampi spazi verdi e una posizione privilegiata, è stata per anni il “nido” della conduttrice, simbolo del suo legame con la regione Lombardia e i ricordi legati all’infanzia della figlia Aurora.
Casa di Michelle Hunziker a CityLife: il quartiere dei VIP
In che zona di Milano vive la Hunziker? CityLife è il quartiere di Milano maggiormente proiettato verso il futuro dal punto di vista architettonico e ambientale. Un’importante rivalutazione della zona, famosa per la Fiera di Milano, ha reso questo quartiere la meta prediletta di molti personaggi rinomati in cerca di una nuova abitazione. Più nello specifico, CityLife risalta per le seguenti peculiarità:
- un clima cosmopolita: lo stile di vita contemporaneo, chiaro segnale dei tempi globalizzati, è stato favorevole per inserire più facilmente la comunità internazionale interessata a stabilirsi nel capoluogo lombardo;
- parola d’ordine “avanguardia”: CityLife Milano è un’icona di tendenza, innovazione e raffinatezza sotto ogni punto di vista. Le tre torri residenziali più famose (Torre Isozaki, Torre Hadid e Torre Libeskind) sono esempi lampanti di come lusso e comfort possano abbinarsi in un connubio perfetto;
- sostenibilità e progetti ambiziosi: la riqualificazione del territorio milanese trova le sue opere più importanti in CityLife. Dai giardini verticali agli spazi ricreativi, si ha qui una dimostrazione forte di sensibilità per i temi di natura ambientale ed ecologica.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account