Brigitte Bardot è un’attrice che ha scritto una pagina della storia del cinema grazie al suo talento e ai suoi lineamenti assolutamente parigini che la rendevano irresistibile davanti alla macchina da presa. . La sua carriera iniziò nei primi anni '50, quando ancora adolescente divenne modella, per poi fare il grande salto nel cinema. Bardot raggiunse la fama internazionale nel 1956 con il film "E Dio creò la donna" diretto da Roger Vadim, che la trasformò in un simbolo sessuale globale.
Negli anni successivi, la sua bellezza e il suo stile unico la resero una delle attrici più ammirate e desiderate, recitando in oltre 40 film fino al suo ritiro dalle scene nel 1973. Oltre alla sua carriera cinematografica, Bardot è nota anche per il suo attivismo nel campo dei diritti degli animali, diventando una delle prime celebrità a utilizzare la propria fama per sensibilizzare l'opinione pubblica su queste tematiche.
I primi appartamenti di Brigitte Bardot
Si sa pochissimo dei primi appartamenti della Bardot: le uniche testimonianze sono solo alcune fotografie in bianco e nero che la ritraggono nella sua casa parigina.
Si trattava di un classico appartamento a Parigi, dotato di pavimenti in parquet a listelli, boiserie alle pareti e ampie finestre che donano luminosità agli ambienti. È stato il nido d’amore di Brigitte Bardot e marito, l’attore Roger Vadim, dal quale poi divorziò nel 1957.
Questo appartamento non era solo la dimora di una giovane coppia in carriera nel mondo del cinema francese, ma anche il teatro di ritrovi intellettuali e feste esclusive che vedevano la partecipazione di artisti, scrittori e cineasti degli anni ‘50. L'atmosfera bohémien e artisticamente stimolante che si respirava tra quelle mura rispecchiava la vivacità culturale di Parigi nel dopoguerra.
Nonostante la scarsità di dettagli e immagini, quel luogo resta impresso nella memoria collettiva come un nido d'amore per una delle coppie più glamour e discusse del tempo, testimone dei primi successi e delle sfide professionali e personali affrontate insieme da Bardot e Vadim prima del loro addio.
La casa parigina in stile Liberty
L'appartamento di Parigi, teatro della burrascosa storia d'amore tra Brigitte Bardot e Gunter Sachs, rappresenta un vero e proprio gioiello architettonico che è stato il testimone silenzioso di momento di passione e di liti con uno degli uomini più importanti della vita dell’attrice.
L’immobile si trova nel 16° arrondissement di Parigi, una delle zone più esclusive del capoluogo e cuore pulsante dell'eleganza parigina: l'appartamento è realizzato in un sontuoso e autentico stile liberty che ne sottolinea l'eccellenza e l'unicità, eredità di un edificio costruito nel 1902 che ha saputo mantenere intatto il suo fascino originario.
Gli interni esprimono un gusto e un’eleganza senza tempo: tre suite, ciascuna delle quali è dotata di un bagno privato rivestito interamente in marmo, offrono comfort e privacy ineguagliabili, mentre una sala da biliardo e una da ballo ovale con tetto in vetro promettono intrattenimento e serate indimenticabili.
Particolarmente impressionante è il vasto cortile interno, impreziosito da un giardino rigoglioso che offre uno spazio di tranquillità e bellezza: un elemento tanto raro quanto prezioso da trovare in un appartamento situato nel cuore pulsante della città.
Nel 2013 questo pezzo di storia è stato messo in vendita per 5 milioni di sterline, circa 6 milioni di euro: la trattativa ha sancito non solo la fine di una stagione di vita della Bardot, ma anche di un periodo ricco di glamour.
Dove vive Brigitte Bardot oggi, la villa a Saint Tropez
Brigitte Bardot, da perfetta francese, ha sempre apprezzato la Costa Azzurra fin da quando era piccola in vacanza insieme alla propria famiglia di origine. Il suo amore per questa zona è culminato nel 1968 quando acquistò una proprietà dove si è ritirata a vita privata dopo essersi congedata dalle scene del cinema e vive ancora oggi.
Il luogo del buen retiro dI Brigitte Bardot è anche noto come La Madrague e si trova a Saint Tropez, una località molto apprezzata dai turisti di tutto il mondo ma anche da chi, proprio come l’attrice, cercava una città confortevole e vicina al mare.
La struttura dell’immobile è quella di una villa elegante su due piani, realizzata in stile rustico, che si affaccia direttamente sul mare. La vista offerta dalla casa dove vive Brigitte Bardot oggi è impagabile in relazione alla posizione e all’esposizione della villa.
Nella sontuosa villa a Saint Tropez Brigitte Bardot ha passato momenti di leggera spensieratezza insieme allo scultore Miroslav Brozek e altri amici con cui condivideva la passione per le barche, tanto che ne aveva una sempre ormeggiata sul pontile situato fuori la propria abitazione.
Ed è proprio in questa villa che Brigitte Bardot è stata ritrovata dopo che ha avuto, nell’estate del 2023, un leggero malore a causa del caldo.
La villa estiva di Brigitte Bardot in vendita per 59 milioni
Questa sontuosa villa non deve essere confusa con quella che era la sua residenza estiva, situata a Cabris, a circa 30 minuti di auto da Cannes e dove la donna era solita passare i mesi più caldi allentandosi dal caos di Saint Tropez. Questa villa è stata messa recentemente in vendita per 5,9 milioni di euro.
La ex tenuta estiva della Bardot era dotata di due piscine, un campo da bocce, un uliveto con ben 80 piante e un vigneto privato che produce migliaia di bottiglie ogni anno che riforniscono la cantina della famosa attrice. Inoltre, quelle che erano le stalle, sono state trasformate attraverso importanti lavori di ammodernamento che hanno portato la proprietà a munirsi di un’ampia e confortevole dependance per gli ospiti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account