Una delle domande più frequenti nei condomini è se si può tenere la bombola di gas in casa. Ecco le migliori pratiche da seguire.
Commenti: 0
SI può tenere le bombola del gas in casa
canva.com

Passano gli anni, la tecnologia avanza eppure, una delle domande frequenti all’interno di un condominio è la seguente: si può tenere bombola di gas in casa? Un’informazione che giunge soprattutto da coloro che spesso non sono raggiunti dalla rete di distribuzione del gas naturale. Difatti, la bombola di gas in casa è ancora oggi molto diffusa e viene spesso utilizzata per cucinare, riscaldare l’acqua oltre che per alimentare il sistema di riscaldamento domestico.

Ad oggi, non esiste una norma che ne impedisca l’utilizzo in ambito domestico e condominiale, a patto che non vi sia un regolamento interno contrattuale sottoscritto dall’assemblea che ne inibisca del tutto l’uso. Nonostante ciò, esiste una normativa che va a delineare l’utilizzo al fine di ridurre al minimo il rischio di incendi ed esplosioni.

Quanti kg di gas si possono tenere in casa?

La bombola del gas ad uso domestico è di fondamentale importanza per alcune famiglie. Per questo motivo, sorge spontaneo porsi una domanda: quanti kg di gas si possono tenere in casa? Complessivamente, la capacità di una bombola installata all’interno di un’abitazione non deve mai superare i 40 kg.

Esistono però delle limitazioni:

  • in locali di cubatura inferiore a 10 m3 l’installazione non è consentita;
  • nei locali di cubatura oltre 10 m3 e fino a 20 m3 si può installare una sola bombola di capacità non maggiore di 15 kg;
  • in locali di cubatura oltre 20 m3 e fino a 50 m3 si possono installare fino a 2 bombole singole, per capacità complessiva non maggiore di 20 kg;
  • in locali di cubatura oltre 50 m3 si possono installare fino a 2 bombole singole, per una capacità complessiva non maggiore di 30 kg.

Infine, è fondamentale ricordarsi che la bombola deve essere posizionata in verticale con la valvola in alto.

Dove deve stare la bombola del gas?

Un altro quesito fondamentale è il posizionamento della bombola. A tal proposito, si possono tenere le bombole del gas in garage? Il garage è il primo posto assolutamente vietato, insieme a cantine e box. Questo perché, nel caso di una fuga di gas il GPL forma una sorta di – pericolosissima – coltre invisibile sotto l’aria, altamente infiammabile.

Per questo motivo, è consigliabile porla in giardino o in terrazzo, seguendo la normativa sulle bombole gas all’aperto. Nel caso in cui non si disponesse dei suddetti spazi, è possibile installare una sola bombola in spazi inferiori ai 20 metri cubi, e al massimo due (per un massimo di 40 kg) quando lo spazio misura tra i 20 e i 50 metri cubi.

È altresì fondamentale ricordarsi che, per evitare che si danneggi la bombola, bisogna seguire le seguenti istruzioni:

  • la valvola deve rimanere sempre in posizione verticale;
  • la bombola deve essere sempre riempita da rivenditori specializzati;
  • quando viene sostituita, la valvola deve essere chiusa.

Infine, è molto importante non conservare nei locali della propria abitazione le bombole scariche ma riconsegnarle quando se ne acquista una nuova.

SI può tenere le bombola del gas in casa
canva.com

Dove tenere una bombola del gas?

Nonostante si parli da anni di vietare anni le bombole di gas, l’obiettivo del momento continua ad esser quello di metter in chiaro su dove posizionare la singola bombola, sia che si disponga di uno spazio esterno che no. Nel primo caso, essa deve essere collocata in un luogo come il balcone dell’abitazione, sebbene sarebbe fondamentale tenerla lontana dalla luce diretta del sole e da ogni fonte di calore che potrebbe far aumentare la pressione all’interno della bombola.

Coloro che non dispongono di uno spazio esterno idoneo possono installare la bombola all'interno dell'abitazione, a patto che la collochino in un luogo frescoasciutto e privo di fonti di calore. Tale precauzione si rende necessaria in quanto l'aumento della temperatura esterna comporta un proporzionale incremento della pressione all'interno della bombola, con il potenziale rischio di esplosione in determinate condizioni.

SI può tenere le bombola del gas in casa
canva.com

È altresì importante evitare di esporre la bombola a temperature fredde e rigide. L'acciaio e i metalli dell'involucro, infatti, potrebbero indebolirsi e perdere duttilità alle basse temperature, danneggiando irreparabilmente la bombola. A ciò si aggiunge una notevole riduzione della capacità di erogazione del gas in caso di temperature troppo rigide.

Inoltre, la bombola deve essere accompagnata dall’etichetta per identificare il gas contenuto all’interno, riportante anche il nome del fornitore del contenitore. Oltre alla bombola, al cliente vengono consegnate in dotazione anche le istruzioni del fornitore con le regole per il corretto utilizzo del prodotto.
È fondamentale ricordarsi sempre che la bombola deve essere mantenuta sempre in perfetto stato: bisogna assicurarsi periodicamente che non siano presenti danni, ammaccature, perdite e segni di corrosione; in caso contrario la bombola va immediatamente sostituita.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette