Scopri le migliori soluzioni per pulire e mantenere splendente la tua vasca da bagno, evitando danni e risparmiando tempo
Commenti: 0
Come pulire la vasca da bagno rovinata
Canva.com

Non c’è nulla di più rilassante che concludere la giornata facendo un bel bagno, ma, affinché questo momento di piacere rimanga tale, è essenziale mantenere la vasca pulita. Se nei primi mesi questa procedura è più facile, col passare del tempo, però, è normale che la superficie possa usurarsi. Ecco come pulire una vasca da bagno rovinata e preservarne la superficie evitando di dover sostituire questo importante arredo del bagno.

Come rendere migliorabile una vecchia vasca da bagno?

Per chi ama il fai da te, esistono numerose soluzioni disponibili per il restauro di una vecchia vasca da bagno. Molti prodotti in commercio mirano a preparare la superficie della vasca per un trattamento di recupero, spesso mediante una profonda pulizia con formulazioni a base di acido cloridrico. Questi prodotti liberano la vasca dal calcare, dal sapone e da altri residui, preparandola per la smaltatura. 

Se invece si preferisce rivestire la vasca, ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui la lacca epossidica ultrabrillante ricomponente, formulata appositamente per ceramiche, alluminio e materie plastiche. Tuttavia, l'applicazione di questi prodotti richiede una certa manualità e il possesso di strumenti adatti, come spatole e carte abrasive. 

Come pulire la vasca da bagno rovinata
Canva.com

È importante considerare che le soluzioni fai da te sono consigliate solo a chi ha esperienza nel settore, poiché c’è il rischio di danneggiare ulteriormente la vasca. In caso di danni lievi, è possibile provare interventi di manutenzione come la pulizia profonda, la stuccatura di crepe e scheggiature o la riverniciatura. Tuttavia, quando la situazione è più complessa, è sempre consigliabile consultare un professionista del settore per valutare la soluzione migliore e ottenere un risultato ottimale.

Se la vasca è giunta al punto di non ritorno è non è più recuperabile, diventa necessario sostituirla con un modello nuovo. Prima di procedere all’acquisto è importante considerare i diversi fattori che influenzano il costo complessivo del progetto. Questi includono il tipo di vasca, le dimensioni e il costo della manodopera per l'installazione. I prezzi possono variare notevolmente a seconda del modello e delle dimensioni desiderate, in media vanno approssimativamente da 900€ a quasi 3.000€, a seconda delle esigenze e delle preferenze personali.

Calcare e ruggine: come rimuovere i peggiori nemici del pulito

Per eliminare il calcare dalla vasca da bagno, l'aceto di vino bianco o l'aceto di mele sono tra i rimedi più efficaci. Si può riempire la vasca con l'aceto o spruzzarlo direttamente sulle aree interessate, lasciandolo agire per circa dieci o quindici minuti. Successivamente, si strofina la vasca con una soluzione di acqua calda, aceto e detersivo per i piatti, quindi si risciacqua bene. È fondamentale lasciare che l'aceto agisca prima di procedere con la pulizia. 

Per quanto riguarda la ruggine, il processo può rivelarsi più articolato:

  • tratta l'area arrugginita con una miscela di succo di limone e borace in polvere, strofinando delicatamente con una paglietta di ferro;
  • applica sull’area interessata un convertiruggine; 
  • dopo aver carteggiato nuovamente con la paglietta, si può applicare uno smalto che corrisponda il più possibile a quello originale della vasca. Questa fase richiede precisione e pazienza, poiché è importante livellare bene lo smalto per un risultato ottimale;
  • risciacqua la vasca dopo ogni utilizzo e asciugala accuratamente con un panno in microfibra.
Come pulire la vasca da bagno rovinata
Canva.com

Inoltre, si possono utilizzare prodotti anticalcare su finiture e tubature o si può spruzzare una soluzione di aceto bianco e acqua durante la pulizia regolare del bagno. Mantenere la vasca il più possibile asciutta contribuirà a prevenire la formazione di ruggine nel tempo. Seguendo questi consigli per pulire una vasca da bagno rovinata da calcare e ruggine, sarà possibile preservarne la bellezza e godersi momenti di relax senza preoccupazioni.

Come far tornare lucida la vasca da bagno

Se lo smalto della vasca da bagno è rovinato, sono diverse le soluzioni per pulire una vecchia vasca e farla tornare come nuova:

  • per sbiancare una vasca da bagno smaltata è sufficiente utilizzare i detergenti presenti in commercio, che grazie ai loro componenti, puliscono la vasca senza rovinare lo smalto.
  • per sbiancare una vasca da bagno in resina e rimuovere la patina gialla che si crea, è consigliabile utilizzare un prodotto fai da te composto da 100ml di succo di limone, 100ml di aceto di vino, 100g di sale e 100ml di sapone per i piatti. Una volta preparata la miscela, occorre distribuirla sulla superficie con l’aiuto di una spugna o una spazzola a setole morbide e lasciarla agire per circa 20 minuti. Successivamente, si deve risciacquare e asciugare bene la vasca.

Un consiglio da tenere a mente è di non pulire la vasca da bagno con la candeggina o altri prodotti chimici che rischierebbero di rovinare lo strato superiore. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account