
Alcune macchie sono davvero ostinate e difficili da rimuovere, ecco perchè si è perennemente alla ricerca di una soluzione efficace. Per questo motivo, in molti si chiedono: a cosa serve l’acido tamponato? E come si utilizza? Prima di tutto, è bene sapere che questo composto a base di acido solfammico e tensioattivi emulsionanti, solitamente, lo si può trovare all’interno dei materiali utilizzati per la pavimentazione degli ambienti domestici. Inoltre, è un prodotto che spesso viene utilizzato in campo edile per rimuovere i residui di calce e sporco dalle superfici una volta terminato il lavoro. Altra cosa importante, a differenza dell’acido muriatico, non emette vapori tossici che possono mettere a rischio la salute ed è molto utile per pulire lo sporco ostinato.
A cosa serve l’acido tamponato?
L’acido tamponato, in ambito domestico, viene principalmente utilizzato per la pulizia di pavimenti e piastrelle, in quanto è un valido alleato se si deve rimuovere il calcare e molti altri tipi di residui come calce, sporco ostinato e macchie di grasso.
Questo prodotto risulta particolarmente utile per la pulizia di pavimenti in diversi tipi di materiale come gres porcellanato, cotto, pietra, marmo non lucidato e ceramica. È meglio, però, evitare di utilizzarlo sul marmo lucidato e sulle superfici in ardesia o cromate.
Rispetto all'acido muriatico, è meno aggressivo e non produce vapori tossici, rendendolo più sicuro per l'uso quotidiano. Tuttavia, è consigliabile testare il prodotto su una piccola area prima dell'applicazione per valutare il suo impatto sul materiale ed evitare di incorrere in danni irreparabili, soprattutto se lo si deve utilizzare sulla ceramica.
Come si utilizza l’acido tamponato in casa?
Prima di utilizzare l’acido tamponato, è raccomandabile indossare dei guanti di gomma per proteggere la pelle da eventuali irritazioni. Dopodiché, per procedere con le pulizie, è consigliabile seguire alcuni semplici passaggi:
- miscelare l’acido con l’acqua;
- provare ad utilizzare il prodotto su una piccola porzione di superficie;
- nel caso in cui non sia efficace, aggiungere un po’ di acido;
- trattare le zone con le macchie più ostinate;
- stendere il prodotto su tutta la superficie e lasciare agire;
- pulire l’area aiutandosi con spazzole e spugne;
- risciacquare con acqua.

Ma quanto si deve lasciar agire l’acido tamponato prima di ripulire le superfici con l’acqua? La verità è che non esiste una risposta precisa, perché la durata della posa varia in base al tipo di sporco e alla sua resistenza. In generale, è consigliabile evitare che l'acido rimanga per troppo tempo, causando potenziali danni alla superficie. Per macchie più leggere, potrebbero essere sufficienti pochi minuti, mentre per incrostazioni più resistenti, potrebbe essere necessario lasciarlo agire più a lungo.
Pulire i sanitari con l’acido tamponato
L’acido tamponato è particolarmente efficace anche per pulire i sanitari del bagno. Infatti, questo prodotto agisce in profondità, restituendo lucentezza alle ceramiche. Oltre a ciò, si dimostra utile anche per pulire le fughe delle piastrelle e le mattonelle del terrazzo.
Quando si utilizza questo tipo di acido nella pulizia del WC, è importante ricordare di evitare il contatto con le componenti in metallo per prevenire danni e opacizzazioni. È importante, inoltre, applicare il prodotto seguendo le indicazioni e lasciare agire il tempo sufficiente per ottenere i risultati desiderati.
La sua versatilità, inoltre, lo rende ideale per pulire anche altre aree del bagno, come la vasca e il lavandino, dove aiuta a rimuovere residui di sapone e macchie di calcare. Grazie alla sua capacità di agire rapidamente e in profondità, questo prodotto è un alleato prezioso nelle pulizie domestiche, in grado di mantenere ogni zona della casa pulita e piacevole.

Conviene davvero?
L'acido tamponato offre numerosi vantaggi per la pulizia, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera eliminare lo sporco senza danneggiare le superfici. È economico e accessibile, una tanica da 5 litri costa in media tra i 12€ e 15€ e viene venduta in diverse profumazioni. La versatilità di questo acido, inoltre, lo rende adatto per diverse applicazioni, per esempio può rimuovere veli di cemento dai pavimenti, sporcizia incrostata nelle piscine e incrostazioni calcaree di qualsiasi tipo.
È particolarmente utile per pulire sanitari, pavimenti resistenti ai detergenti tradizionali, piscine, officine, terrazze e spogliatoi. La sua azione rapida consente, infatti, di eliminare incrostazioni che sarebbero difficili da rimuovere con i metodi tradizionali.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account