
Chiunque sia cresciuto con i Puffi ricorderà benissimo l'iconico villaggio con le casette a forma di fungo in cui vivevano i simpaticissimi protagonisti, ma chi avrebbe immaginato che un giorno qualcosa del genere sarebbe diventato realtà? In Slovacchia c'è infatti un hotel con le case dei Puffi: si chiama Chata Belez e offre un'esperienza unica con le case a forma di fungo, celebri nel cartone animato, che sono state riprodotte fedelmente e messe a disposizione degli ospiti.
Dove si trova e com'è fatto il fiabesco hotel Chata Belez
Nascosto tra le affascinanti montagne della regione di Žilina, nella pittoresca città di Dolný Kubín in Slovacchia, dall'esterno l'hotel Chata Belez si presenta come un tradizionale villaggio di montagna, con case dai tetti spioventi che sembrano uscite da una cartolina. Tuttavia, una volta varcata la soglia, gli ospiti vengono accolti da un ambiente moderno e minimalista, dotato di ogni comfort.
Camere eleganti e funzionali, spazi comuni ben curati e un servizio impeccabile rendono il soggiorno piacevole e rilassante. La struttura offre una terrazza, una cucina che è possibile utilizzare in comune e un bar, ed è anche presente un parcheggio privato gratuito. Il cottage può offrire alloggio per un massimo di 56 persone divise in 16 camere, tutte dotate di TV a schermo piatto, bagno privato, WiFi e a volte un balcone.

Kuboland: il villaggio con le case dei Puffi a forma di fungo
L'attrazione principale dell'hotel è senza dubbio Kuboland, un'area giochi per bambini costruita all'esterno della struttura dove spiccano due meravigliose casette a forma di fungo, ispirate all'indimenticabile villaggio dei Puffi. Una di queste case è azzurra, l'altra rossa, entrambe decorate con pois bianchi e non manca l'iconico camino, esattamente come abbiamo visto nel villaggio dei Puffi. Curate nei minimi dettagli, queste casette offrono ai bambini la possibilità di vivere una fiaba, scattando foto ricordo e lasciando volare la loro fantasia.
L'area giochi di Kuboland non si limita comunque alle casette dei Puffi ma è ricca di attrazioni che promettono divertimento per tutta la famiglia: ci sono infatti due castelli gonfiabili, uno multicolore e l'altro ispirato al cartone animato Spongebob - amatissimo dai più piccoli - che permettono ai più piccoli di superare vari ostacoli, nascondersi in un tunnel o scivolare su uno scivolo, attività che gli consentono di passare anche delle ore giocando insieme. C'è poi una zona sabbiosa perfetta per costruire castelli e sculture o scavare una fossa con un mini escavatore, un ampio prato dove i bambini possono correre e giocare e anche usufruire di auto giocattolo a quattro ruote di diverse dimensioni per scorrazzare liberamente.
Quanto costa una vacanza all'hotel Chata Belez
Una vacanza al Chata Belez è anche accessibile economicamente. Nel periodo di alta stagione, un soggiorno di tre notti con accesso a Kuboland viene offerto al prezzo di 45 euro circa a persona e che scende di circa la metà (sempre a persona) per le famiglie con ad esempio due bambini: una cifra abbastanza abbordabile per ogni famiglia. L'hotel offre anche la possibilità di fare una colazione completa al costo aggiuntivo di 8 euro a persona al giorno.

Cosa c'è nei dintorni dell'hotel con le casette dei Puffi
L'hotel è situato a 5 minuti in auto dalla città di Lower Kubín e a soli 5 minuti in auto dalla stazione sciistica di Kubínsko. Da menzionare il Castello di Orava, situato a soli 7 km dall'hotel Chata Belez, che è uno dei castelli più affascinanti della Slovacchia. Costruito nel XIII secolo su una ripida roccia sopra il fiume Orava, offre una vista panoramica mozzafiato. È un castello medievale famoso per la sua imponente architettura e la sua ricca storia, che include numerose leggende e storie affascinanti. Oggi, il Castello di Orava è una popolare attrazione turistica, ospitando musei e eventi culturali che attirano visitatori dai dintorni.
Vicino c'è anche il Castello Likava, un suggestivo castello medievale slovacco con rovine che è situato a 16 km di distanza dall'hotel e che rappresenta una meta affascinante per gli appassionati di storia: costruito nel XIV secolo, si trova su una collina che domina la valla del fiume Váh (offrendo dunque una vista panoramica spettacolare) e, nonostante sia in rovina, conserva un fascino storico unico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account