Commenti: 0
Ristrutturazione edificio Cina
Pingz

L’architettura storica cinese è stata testimone di trasformazioni molto interessanti nel corso dei secoli, oggi si adatta a nuove esigenze e sfide senza perdere la sua essenza. C’è però un certo disprezzo da parte della popolazione nei confronti dell’architettura antica. In questo contesto si inserisce questo progetto di ristrutturazione di vecchi edifici, in stile minimalista, a Hangzhou, firmato da Outlooker Design. Si tratta di un interessante esempio di come preservare e rivitalizzare il patrimonio architettonico del Paese. 

Ristrutturazione edificio Cina
Pingz

“Abbiamo constatato che, nel profondo, la gente pensa che l’antica architettura cinese sia brutta, arretrata e persino orribile. Questa visione ha portato a una perdita di apprezzamento per l’estetica semplice e serena dell’architettura tradizionale cinese”, spiega lo studio. Ecco perché con questo progetto, Outlooker Design mira a fare la sua parte per porre fine a questa percezione, promuovendo il rispetto e l'apprezzamento degli edifici storici in stile Hui, integrandoli armoniosamente con l'ambiente circostante e preservando le loro strutture in legno.

Ristrutturazione edificio Cina
Pingz

Proprio il rispetto è la base su cui si fonda questo progetto. “I vecchi edifici sono come gli anziani: è meglio acquistare un sacco di integratori alimentari e basta o parlare con loro? Noi prediligiamo  questa seconda opzione”, aggiungono.

Ispirato "land art"

Prendendo spunto dal concetto di “land art”, la ristrutturazione si integra naturalmente con il paesaggio, evidenziando la bellezza intrinseca dei vecchi edifici. Un'aggiunta degna di nota è una "scultura della foresta di montagna" nel cortile, ispirata al Lion Grove Garden, un classico giardino cinese dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Questa scultura alta fino alla vita imita la forma di una foresta montuosa, creando la sensazione di essere un viaggiatore nel mezzo di un vasto paesaggio. Questa interazione permette ai visitatori di sentirsi dei giganti tra montagne in miniatura, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente.

Ristrutturazione edificio Cina
Pingz

L'ingresso della residenza è caratterizzato da una Loop Chair che accoglie i visitatori, completata da un lampadario di design indipendente dallo stile retro-futuristico appeso sotto la grondaia. In termini di giardinaggio, il progetto evita deliberatamente le ideologie tradizionali, optando per piante selvatiche che crescono liberamente, arricchendo l'ambiente con la loro naturale esuberanza. Una poltrona a sacco collocata in questo ambiente invita i giovani a rilassarsi, prendere un caffè e godersi i suoni della natura.

Ristrutturazione edificio Cina
Pingz

Questo progetto di ristrutturazione a Hangzhou non solo preserva la storia e l'architettura tradizionale, ma introduce anche elementi moderni che arricchiscono l'esperienza dello spazio. Con tutte queste caratteristiche, proprio come voleva lo studio, ci troviamo di fronte a una fantastica dimostrazione di come l'architettura possa evolversi per soddisfare le esigenze contemporanee senza sacrificare la sua eredità storica.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account