
Agosto è il mese estivo prediletto dagli italiani per andare in vacanza. Infatti, proprio in questo periodo molte persone scelgono di partire per un viaggio, o semplicemente di fare qualche attività all’aria aperta nei luoghi vicino a casa. Le città si svuotano e le località turistiche, sia italiane che estere, si riempiono, trasformandosi in centri vivaci, ricchi di opportunità per rilassarsi e divertirsi. Il calendario di agosto 2024 offre mille opportunità per festeggiare e chiudere in bellezza l’estate.
Calendario agosto 2024 con festività: le giornate più importanti del mese
Il calendario di agosto 2024 è ricco di giornate speciali. Dalle tradizionali sagre di paese che mettono in mostra le delizie culinarie locali, alle giornate mondiali che hanno l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni di rilevanza globale, ogni occasione è buona per festeggiare.
2 agosto 2024: Giornata internazionale del libro da colorare
Il 2 agosto cade la Giornata internazionale del libro da colorare ed è l’occasione giusta per far divertire i più piccoli, anche in spiaggia, con questa straordinaria attività dai benefici terapeutici, soprattutto dal punto di vista psicologico e creativo. Anche gli adulti, inoltre, possono decidere di prendersi un coloring book, rievocando i dolci ricordi dell’infanzia e rilassando la mente.
8 agosto 2024: Giornata internazionale del gatto
Il giorno 8 del calendario di agosto 2024 si festeggia la Giornata internazionale del gatto, il felino scelto da milioni di persone in tutto il mondo come compagno di vita. Questa festa è l’occasione giusta per conoscere meglio questi pelosi e per scoprire come la loro sola presenza sia in grado di migliorare il benessere umano.
Oltre a questa data internazionale, ci sono altre festività dedicate ai gatti. Ad esempio, il 17 febbraio è la data scelta in Italia per la Festa del gatto, una celebrazione che mira a sensibilizzare sull'adozione dei gatti e a promuovere il loro benessere. Il 17 novembre, invece, è dedicato ai gatti neri, una giornata per sfatare il mito che li associa alla sfortuna e per celebrare la loro bellezza e unicità. Infine, l'1 settembre si festeggiano i gatti dal manto rosso, riconoscendo la loro particolarità e il fascino che esercitano.
10 agosto 2024: Notte di San Lorenzo
La Notte di San Lorenzo, che ogni anno si celebra il 10 agosto, è un'occasione speciale per osservare il fenomeno delle Perseidi, meglio conosciute come stelle cadenti. Questa data è legata alla memoria di San Lorenzo Martire, uno dei sette diaconi di Roma, morto il 10 agosto del 258.
Durante questa notte, il pianeta Terra attraversa la scia di detriti lasciata dalla cometa Swift-Tuttle, creando un affascinante spettacolo di meteore. Per molte persone, questo è il momento perfetto per allontanarsi dall’inquinamento luminoso delle città e cercare un luogo tranquillo, dove poter ammirare le stelle ed esprimere dei desideri.

11 agosto 2024: Chiusura delle Olimpiadi
L'11 agosto 2024 segna la conclusione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, evento memorabile che celebra l'eccellenza sportiva globale. La Francia, ospite della XXXIII Olimpiade, ha pensato di celebrare la cerimonia di chiusura presso lo Stade de France.
Contrariamente alla cerimonia di apertura sulla Senna, questa conclusione sarà più tradizionale, ma grazie al tocco creativo di Thomas Jolly, riserva sicuramente delle sorprese spettacolari. L'evento includerà una sfilata di bandiere e atleti, una cerimonia di consegna delle medaglie, discorsi ufficiali e lo spegnimento della fiamma olimpica, che simboleggerà la fine di questa edizione dei Giochi.
Anche se il comitato organizzatore mantiene i dettagli dell'evento segreti, la serata promette di essere carica di emozioni, un momento per celebrare i successi sportivi e lo spirito di solidarietà internazionale di Parigi 2024.
12 agosto 2024: Giornata internazionale della gioventù
Il giorno 12 del mese di agosto si celebra la Giornata internazionale della gioventù. Questa giornata ha lo scopo di sensibilizzare e promuovere le questioni giovanili a livello globale. Il tema di quest'anno è "Solidarietà intergenerazionale: creare un mondo per tutte le età", e mira a sottolineare quanto sia importante intraprendere della azioni collettive per promuovere un ambiente inclusivo che non lasci nessuno indietro.
15 agosto 2024: Ferragosto
Il 15 agosto, ogni anno, in Italia si festeggia Ferragosto, una delle festività più attese dell'estate. Questa giornata non lavorativa, riconosciuta come festa nazionale, è celebrata anche in molti altri Paesi a maggioranza cattolica come Francia, Spagna e Polonia. Nella penisola, Ferragosto è sinonimo di grigliate, gavettoni e feste in spiaggia.
19 agosto 2024: Giornata mondiale della fotografia
Il giorno 19 del calendario di agosto ‘24 si festeggia la Giornata mondiale della Fotografia, che ha l’obiettivo di celebrare la fotografia, promuovendo il suo valore sia come forma d’arte che come mezzo per ricordare e documentare la storia dell’umanità. La fotografia, infatti, ha il potere di catturare momenti unici, raccontare storie e trasmettere emozioni, rendendo immortali tutti quegli istanti che altrimenti verrebbero persi nel tempo.
22 agosto 2024: Giornata mondiale del latte vegetale
Il 22 agosto si celebra la Giornata mondiale del latte vegetale, che ha lo scopo di promuovere e far conoscere le alternative al latte vaccino, mettendo in luce i benefici per la salute, l'ambiente e il benessere degli animali.
Con il termine "latte vegetale" si fa riferimento a una grande varietà di bevande derivanti da piante, semi, legumi e cereali. Sebbene non si tratti di latte nel senso stretto del termine, queste bevande sono ottenute tramite l'estrazione e la lavorazione di ingredienti vegetali, offrendo opzioni prive di colesterolo, lattosio e caseina.
Questa giornata è l'occasione perfetta per esplorare e apprezzare le diverse varietà di latte vegetale, come quelli di mandorle, soia, avena e riso, e per riflettere sull'impatto positivo che queste alternative possono avere su una dieta equilibrata e sostenibile.
26 agosto 2024: Giornata internazionale del cane
Il 26 agosto si festeggia la Giornata internazionale del cane, un evento che vuole celebrare l'amore e l'affetto che questi animali portano nella vita delle persone. Istituita nel 2004 negli Stati Uniti da Colleen Paige, attivista ed educatrice cinofila, la giornata ricorda la data in cui Paige, da bambina, adottò il suo primo cane.

Durante questa giornata, per celebrare questi simpatici amici a quattro zampe e l'immenso amore che provano per i loro umani, si può decidere di portarli in un posto speciale o di intrattenerli con le loro attività preferite.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account