Hytte Riverview è stata progettata da KLG Architects
Commenti: 0
Hytte Riverview
Hytte Riverview Paris Brummer

L'architettura inserita negli ambienti naturali ha da sempre la necessità di creare una connessione con il paesaggio circostante, ricercando un dialogo tra l'edificio e l'ambiente che lo circonda. Per fare questo, utilizza rivestimenti color terra, pareti strutturate che evocano le rocce circostanti e l'installazione di grandi finestre per favorire la vista sulle valli, sui fiumi e sul mare. Questo approccio si ritrova nel progetto Hytte Riverview. Si tratta di una residenza costiera progettata da KLG Architects in Sudafrica, dove con una posizione privilegiata e una struttura robusta, propone un equilibrio tra protezione della casa e apertura verso l'ambiente.

Equilibrio tra rifugio e paesaggio

La casa Hytte Riverview ha una superficie di 110 mq ed è inserita nel paesaggio roccioso di Rooi Els, ergendosi con vista sull'omonimo fiume e su False Bay. Il suo design risponde all'ambiente con una struttura robusta che protegge dalle condizioni atmosferiche, abbinata ad ampi pannelli di vetro che massimizzano la vista e la connessione con l'esterno. KLG Architects spiega che questo progetto “trova un delicato equilibrio tra riparo e prospettiva”, garantendo sia protezione che integrazione con l’ambiente naturale.

Hytte Riverview
Paris Brummer

Pertanto, “offre un santuario in cui i residenti possono sentirsi protetti e connessi al paesaggio”, affermano dallo studio. La struttura è divisa in due aree principali: un ampio soggiorno aperto rivolto a nord, dove porte scorrevoli e terrazze coperte offrono un'ampia vista sul mare, e due ali laterali contenenti le camere da letto, affacciate su un cortile acciottolato a sud. Questo patio, delimitato da una solida facciata in gesso strutturato, offre uno spazio intimo e protetto per godersi le giornate più fredde.

Una connessione visiva con il paesaggio

Per quanto riguarda la scelta dei materiali, risalta l'integrazione della casa nel terreno e viene rafforzata l'estetica naturale del design. Le spesse pareti della casa sono rivestite in intonaco strutturato, un dettaglio che riecheggia i vicini affioramenti rocciosi, creando una connessione visiva con l'ambiente circostante. La facciata sud opaca e resistente “racchiude il cortile d’ingresso, creando uno spazio riparato per godersi le fredde serate invernali attorno a un camino centrale aperto”.

Hytte Riverview
Paris Brummer

Questa facciata sud contrasta con la facciata nord, prevalentemente vetrata, che cattura la vista del fiume e della baia, e permette inoltre di sfruttare al massimo la vista spettacolare e di aumentare l'ingresso di luce e calore solare durante i mesi invernali.

Il tetto spiovente della Hytte Riverview House è inclinato verso il retro, seguendo il pendio della collina. Ciò consente l'inclusione di lucernari che riempiono le camere da letto di luce naturale senza compromettere la privacy o il senso di santuario ricercato nella costruzione. Questa struttura consente alle aree abitative di connettersi direttamente con la natura e facilita la ventilazione e l'illuminazione naturale, massimizzando l'efficienza energetica.

Hytte Riverview
Paris Brummer

D'altra parte, gli interni riflettono un'estetica di durabilità e semplicità. Lo studio descrive la tavolozza come “durevole ed economica”, con finiture che includono pavimenti in ardesia scura, soffitti in legno chiaro e accenti in compensato. I toni e i materiali scelti si armonizzano con l'ambiente costiero e forniscono una sensazione di calma e calore all'interno.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account