
Avere a che fare con segni di pennarello indelebile sul legno può sembrare un incubo, ma con un po' di pazienza e i prodotti giusti il problema si può risolvere senza troppe difficoltà. Per pulire il pennarello dal legno è fondamentale però valutare attentamente il tipo di legno e la sua finitura prima di procedere, poiché ogni superficie richiede un approccio diverso. Seguire i metodi corretti non solo permette di eliminare i segni, ma anche di preservare l'integrità del legno. Ecco alcuni consigli e trucchi per affrontare queste situazioni e senza danneggiare le superfici in legno che si hanno in casa.
Prima di iniziare
Prima di tutto, esegui un test in un angolo nascosto del mobile in legno (o dalla porta) segnato dal pennarello. Questo passaggio ti permette di capire se il metodo scelto funziona e soprattutto di verificare che non causi danni. Usa sempre prodotti in piccole quantità e applica i rimedi con un panno morbido, preferibilmente in microfibra, così da evitare graffi.

Metodi efficaci per rimuovere il pennarello dal legno
Quindi se hai dei mobili o superfici in legno macchiate dal pennarello, non disperare: esistono numerosi rimedi che possono aiutarti a risolvere il problema senza compromettere il materiale. Di seguito, una panoramica dei rimedi e metodi fai da te che puoi provare per affrontare questa sfida.
Alcol denaturato
L'alcol è un alleato potente contro i segni di pennarello. Versa una goccia su un panno morbido e tampona delicatamente la macchia. Evita di strofinare per non rovinare la finitura. Se noti che la vernice inizia a sciogliersi, interrompi immediatamente l'applicazione. Pulisci i residui con un panno leggermente umido e asciuga bene.
Acetone o solvente per unghie
L'acetone scioglie l'inchiostro del pennarello, ma va usato con estrema cautela, specialmente su superfici verniciate o laccate. Se vuoi tentare, applica una piccola quantità su un panno e tampona delicatamente. Non usare questo metodo su legno dipinto, perché potrebbe rimuovere anche il colore.
Bicarbonato di sodio e acqua
Prepara una pasta con bicarbonato e acqua (circa 3 cucchiai di bicarbonato e acqua poco per volta fino a raggiungere una consistenza pastosa), quindi applicala sulla macchia di pennarello con movimenti circolari. Risciacqua con un panno umido e asciuga. Questo metodo è delicato e sicuro per la maggior parte delle superfici in legno perché sfrutta le leggere proprietà abrasive del bicarbonato ma non va a danneggiare il materiale.
Mix di aceto bianco e olio di oliva
Un rimedio del tutto naturale prevede l’utilizzo di aceto bianco mescolato con olio d’oliva. L’aceto aiuta a dissolvere le tracce di inchiostro, mentre l’olio contribuisce a nutrire e preservare il legno. Gli ingredienti richiesti sono semplicemente aceto bianco e olio d’oliva. In una ciotola, unisci le due sostanze in parti uguali e mescolale fino a ottenere un composto uniforme. A questo punto applica la soluzione con un panno sulla macchia di pennarello, lascia agire per alcuni minuti e successivamente rimuovila con un altro panno pulito.

Prodotti chimici commerciali per il legno
È possibile acquistare nei negozi vari prodotti detergenti appositamente realizzati per pulire il legno e rimuovere i segni, segni di pennarello inclusi. Se ne trovano di ogni genere e per ogni tipo di legno, ma è preferibile sempre testarne una piccola quantità su un'area del mobile o della porta da pulire così da assicurarsi di non rovinarla.
Quando utilizzi prodotti chimici, assicurati di lavorare in un'area ben ventilata e indossa dei guanti per proteggere la pelle, soprattutto se sono aggressivi.
Cosa evitare per non rovinare il legno segnato dal pennarello
Meglio non strofinare con forza quando si prova un prodotto, perché rischi di graffiare la superficie o di peggiorare la situazione. Inoltre stai attento a usare solventi aggressivi perché possono danneggiare il legno in maniera irrimediabile.
In ogni caso se il mobile in legno è un pezzo di valore o antico, meglio affidarsi a un professionista per evitare danni permanenti. Lo stesso vale per segni particolarmente ostinati da pennarelli indelebili che non riesci a eliminare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account