La proprietà, che si estende su 76 ettari, si trova ad Alaior
Commenti: 0
Casa vacanze Minorca
Estancia San José Maria Missaglia

Le fattorie di Minorca rappresentano una delle tipologie abitative tradizionali dell'isola delle Baleari. Si trovano principalmente nelle zone più rurali e sono generalmente caratterizzate da muri in pietra, cortili e terreni terrazzati coltivati ​​tutt'intorno. Tutto ciò offre uno stile di vita tranquillo e a contatto con la natura.

Per la ristrutturazione di queste case coloniche è stato necessario tenere conto dei vincoli architettonici per preservare l'estetica tradizionale. Proprio questo è stato fatto nel caso della casa colonica denominata Estancia San José, situata ad Alaior, nel cuore di Minorca, trasformata in un luogo di villeggiatura.

Casa vacanze Minorca
Maria Missaglia

Architettura del cuore dell'isola

La ristrutturazione dell'Estancia San José è stata realizzata dallo studio parigino Atelier du Pont in collaborazione con gli architetti locali Aru Arquitectura. Si è partiti da un'antica fattoria del XIX secolo che è stata restaurata, unendo tradizione e modernità, trasformando due edifici agricoli in rovina in un'esclusiva casa estiva, dove materiali locali e tecniche artigianali si fondono con il design contemporaneo.

La proprietà, che si estende su 76 ettari di paesaggio incontaminato, è stata concepita come uno spazio in cui le proprietarie, madre e figlia, potessero condividere momenti lontani dal caos e dalla frenesia della città. Entrambe hanno vissuto in diversi angoli del mondo, tra cui Africa, Medio Oriente e Patagonia, e volevano che la loro casa di Minorca riflettesse queste influenze globali. Secondo Atelier du Pont, "le proprietarie ci hanno dato carta bianca per immaginare il concept degli interni e le diverse atmosfere in linea con lo spirito del luogo".

Casa vacanze Minorca
Maria Missaglia

Il design rispetta profondamente la storia del luogo. Ad esempio, l'ex fienile in pietra a secco è stato trasformato in un luminoso soggiorno con camere da letto sul retro, mentre la casa ospita una cucina con piastrelle giallo acido. L'uso di questo colore non è casuale, poiché trae ispirazione da un soffitto giallo sbiadito, rinvenuto durante il restauro. Le porte girevoli e le aperture ad arco aggiungono un tocco organico che ammorbidisce le linee angolari e collega gli spazi interni all'ambiente naturale circostante.

Casa vacanze Minorca
Maria Missaglia

Texture, colori e artigianalità

L'Estancia San José si distingue per la sua tavolozza di materiali naturali e dettagli realizzati a mano, dalle pareti in pietra grezza ai pavimenti in cotto che si estendono fino ai patii esterni. Ogni angolo è un omaggio al savoir-faire minorchino, in cui sono stati incorporati elementi tipici come diversi tipi di intonaco, texture e finiture murali. Testiere intrecciate a mano, mobili in terracotta e corda progettati su misura e lavori di falegnameria in legno di iroko aggiungono calore e autenticità allo spazio.

Il design mira anche a rendere omaggio alle influenze globali dei proprietari. Gli elementi decorativi raccolti durante i viaggi sono attentamente integrati nella casa, creando un'atmosfera cosmopolita senza perdere l'essenza mediterranea. Inoltre, dettagli contemporanei come rubinetti e interruttori in metallo spazzolato convivono armoniosamente con texture rustiche.

Casa vacanze Minorca
Maria Missaglia

Anche l'esterno non è da meno: una grande piscina esterna e un hammam completano l'esperienza della vacanza. La topografia e la vegetazione locale sono state rispettate al massimo, facendo sì che la casa sembri un'estensione naturale del paesaggio di Minorca. La casa “era una rovina totale e noi l’abbiamo riportata in vita”, spiegano dallo studio. Ma questa rinascita non ha solo preservato il carattere originale degli edifici, ne ha anche ripensato la funzionalità per adattarla alle esigenze moderne.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account