Commenti: 0
Senior Living
Yourease 5

Utilizzare la tecnologia offerta da Alexa Smart Properties per faciliare la comunicazione degli over 65 che vivono nelle senior living e migliorarne la qualità di vita. È questo l'obiettivo di Yourease, la startup innovativa che supporta il personale delle strutture residenziali. idealista/news ha intervistato Anna Maria Gentile, Managing Director di Yourease.

Che cos’è Yourease e quando è nata?

Yourease è una startup innovativa nata alla fine dello scorso anno con l’obiettivo di trasformare il settore del senior living e della cura assistita, mettendo al centro la longevità sostenibile e il benessere attivo. 

La nostra missione è migliorare la qualità della vita degli over 65, offrendo soluzioni tecnologiche intuitive e inclusive che rispondono alle esigenze di residenti, operatori e familiari.

Attraverso un approccio human-centric, miriamo a creare un ecosistema digitale che favorisce autonomia, sicurezza e connessione tra utenti e caregiver. La nostra piattaforma implementa le funzionalità di Alexa Smart Properties, così da semplificare la comunicazione, ottimizzare la gestione quotidiana delle attività e migliorare l’efficienza operativa delle strutture. 

Il nostro obiettivo è mettere la tecnologia al servizio delle persone, promuovendo inclusione e indipendenza per migliorare concretamente la qualità della vita nella terza età.

Come funziona la sua tecnologia e come avviene l’implementazione con Alexa?

Abbiamo sviluppato una piattaforma gestionale innovativa, progettata per adattarsi alle diverse realtà del senior living, supportando sia gli over 65, che siano ospiti, residenti o vivano a casa propria, sia le organizzazioni che gestiscono strutture, comunità o servizi dedicati al benessere della persona. La nostra soluzione è basata su tecnologia SaaS multi-tenant e permette di coordinare in modo efficiente le attività quotidiane, il personale e le interazioni tra residenti, familiari e operatori. In dettaglio, la piattaforma si articola in tre componenti principali:

  • Senior Living Management Platform: un software avanzato che centralizza la gestione dei dispositivi connessi, le richieste dei residenti e le statistiche di utilizzo, migliorando l'efficienza operativa delle strutture.
  • Dispositivi Amazon Echo multimodali: dotati di schermi touch e microfoni far-field, permettono un’interazione vocale naturale con Alexa, rendendo la tecnologia accessibile e intuitiva sia per gli ospiti che per gli operatori.
  • Skill Alexa personalizzate: ogni struttura può disporre di skill su misura, progettate per migliorare la gestione delle richieste di assistenza, la manutenzione degli alloggi e la pianificazione dei servizi e delle attività ricreative.

In qualità di Solution Provider qualificati per Alexa Smart Properties for Senior Living, portiamo nelle comunità di Senior Living una tecnologia all’avanguardia, capace di migliorare il benessere degli ospiti e ottimizzare i processi operativi, favorendo un’esperienza più autonoma e connessa.

L’implementazione è personalizzabile e avviene in modo semplice: 

configuriamo il software in base alle esigenze della struttura e dei suoi ospiti, installiamo i dispositivi negli alloggi e accompagniamo la struttura nell’adozione della soluzione.

Per quali strutture è stata pensata?

La nostra soluzione è stata progettata per supportare diverse tipologie di strutture dedicate al senior living, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita degli ospiti e ottimizzare la gestione operativa. In particolare, ci rivolgiamo a tre principali modelli abitativi:

  • Assisted Living, quindi residenze che ospitano persone con diversi livelli di autosufficienza, offrendo strumenti tecnologici che facilitano l’assistenza e garantiscono maggiore sicurezza.
  • Independent Living, ossia comunità residenziali per senior autonomi, che desiderano mantenere indipendenza e sicurezza grazie a soluzioni digitali personalizzate.
  • Senior Housing diffuso, un modello innovativo che prevede alloggi indipendenti interconnessi con una centrale operativa, assicurando supporto continuo senza rinunciare all’autonomia.

Quali servizi offre alle persone della terza età?

L’obiettivo di Yourease è rendere più semplice la vita quotidiana, offrendo strumenti che aiutino gli anziani a essere più autonomi e a sentirsi meno soli. 

Gli ospiti possono interagire con Alexa per ricevere informazioni, gestire la propria routine quotidiana e rimanere in contatto con i propri cari. I comandi vocali permettono inoltre di controllare luci, temperatura e dispositivi multimediali, rendendo gli spazi più confortevoli e inclusivi. Inoltre, il nostro sistema supporta richieste di assistenza e notifiche personalizzate, semplificando la comunicazione con il personale della struttura.

Un altro aspetto per noi essenziale è il supporto alla socializzazione

Attraverso Alexa, gli ospiti possono iscriversi a una lezione di ginnastica dolce, a un laboratorio creativo o a un’escursione organizzata dalla struttura, ricevere aggiornamenti giornalieri sulle novità della struttura e interagire con la comunità, riducendo il senso di solitudine e incentivando la partecipazione alla vita sociale.

Immaginate la signora Anna, 80 anni, residente in un senior living. Pur amando la sua routine, a volte dimentica di partecipare alle attività organizzate o di utilizzare correttamente il timer della cucina a induzione. Con Yourease, basta la sua voce per ricevere un promemoria, ad esempio: “Tra 15 minuti inizia la lezione di ginnastica dolce”, o per visualizzare un video che spiega, passo dopo passo, come impostare il timer. Inoltre, se desidera conoscere il menù del giorno o l'orario di arrivo del medico, non deve più chiamare la reception: Alexa risponde immediatamente, eliminando le attese e semplificandole la giornata. 

Yourease 2
Yourease 2

Quali servizi offre agli operatori?

Yourease offre agli operatori delle strutture residenziali una soluzione completa per migliorare l'efficienza operativa e garantire una gestione più fluida e sicura delle attività quotidiane. 

La piattaforma consente una gestione centralizzata e avanzata delle anagrafiche, includendo profili dettagliati di ospiti, operatori, familiari e fornitori. 

La funzionalità di gestione delle richieste e dei task semplifica i flussi di lavoro quotidiani, migliorando l’efficienza operativa e il servizio offerto. Che si tratti di richieste di manutenzione, pulizia o assistenza personale, la piattaforma consente di tenere traccia di tutte le richieste e di tutte le attività. Attraverso aggiornamenti in tempo reale e un'agenda dettagliata, è possibile visualizzare lo stato e il livello di priorità di ogni richiesta o task e avere un quadro chiaro di cosa è stato completato, cosa è in corso e cosa deve ancora essere fatto.

Gli operatori possono monitorare in tempo reale lo stato degli appartamenti, dei dispositivi smart come Amazon Echo, sensori, domotica e non solo. Questo permette di tenere sotto controllo ogni aspetto della struttura, garantendo sicurezza ed efficienza. 

Pensate all’operatore Luca, che ogni giorno riceve decine di richieste dagli ospiti: “Che cosa c’è per pranzo?”, “A che ora viene il fisioterapista?”, “Puoi alzare la temperatura per favore?”. Molte di queste domande possono essere gestite direttamente dall’assistente vocale, permettendo a Luca di dedicare più tempo alle attività di assistenza diretta, invece di dover rispondere ripetutamente alle stesse informazioni.

L’agenda centralizzata potenziata dall’AI consente inoltre di organizzare appuntamenti e attività personalizzate per i residenti, assicurando una pianificazione chiara e condivisa.

Un altro aspetto chiave è la gestione dei pasti, che permette di programmare e comunicare i menù giornalieri e settimanali, e di raccogliere le preferenze alimentari degli ospiti. Inoltre, la mappa interattiva facilita la localizzazione di servizi e dispositivi all’interno della struttura, rendendo più semplice e veloce l’operato del personale.

Infine, per supportare ulteriormente gli operatori, Yourease integra funzioni di analytics e intelligenza artificiale, offrendo report avanzati sul benessere degli ospiti e suggerimenti per migliorare la qualità dei servizi offerti.

Yourease 3
Yourease

Qual è il quid in più rispetto agli altri servizi dedicati a questa fascia di età?

Il valore aggiunto di Yourease risiede nel suo approccio integrato e personalizzato. Non ci limitiamo a fornire una piattaforma tecnologica all'avanguardia, ma accompagniamo le strutture in ogni fase del percorso: dalla definizione della strategia fino all'integrazione tecnica, alla configurazione dei dispositivi Amazon Echo e al roll-out finale della soluzione. Questo percorso completo permette di creare un ecosistema su misura, in cui la tecnologia diventa un alleato concreto nella gestione della longevità e del benessere quotidiano. 

La presenza costante di Yourease, dalla consulenza iniziale al supporto operativo, garantisce che ogni soluzione sia perfettamente adattata alle specifiche esigenze degli ospiti e del personale, distinguendosi nettamente dai servizi standard offerti nel settore.

Un ulteriore punto di forza è la semplicità d’uso: non servono competenze tecnologiche per utilizzare Yourease, basta la voce perché il nostro obiettivo è far sì che la tecnologia non sia un ostacolo, ma un aiuto concreto per migliorare la qualità della vita.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account